La MotoGP ad Assen come non la si poteva immaginare, il tracciato olandese da sempre teatro di grandi gare, ha regalato un mix di emozioni forti, ne esce un Bagnaia migliore, e un Espargarò da incorniciare.
Due giorni di festa sulla pista di Misano con temperature roventi per asfalto e duelli in pista, tutti aspettavano Bautista e Ducati e le aspettative non sono andate deluse.
Due colpi di scena segnano in maniera indelebile l’inizio e la fine del gran premio MotoGP della Catalunya, la costante però si chiama sempre e solo Fabio Quartararo.
Torna alla vittoria Pecco Bagnaiai con una prova di forza di grande caratura dopo la debacle di Le Mans, amministra bene Quartararo che in classifica consolida, bene la pattuglia Ducati, ma non Bastianini.
Una Superbike che non avrebbe bisogno di molti dei piloti in pista, anzi ne basterebbero tre, perché al netto di cadute o fuori programma, sono sempre Bautista, Rea e Ragzatlioglu a salire sul podio.
Sul circuito di Le Mans il campionato MotoGP ritrova il suo giovane e improvvisato talento, mentre Ducati incappa nuovamente in un brutto risultato di Pecco Bagnaia, cambia qualcosa per il futuro del team ufficiale?
È il Maggiora Park con la sua iconica pista ad ospitare la settima prova del campionato mindiale motocross, terzo di quattro appuntamenti nel bel paese, ultima tappa italiana sarà domenica 15 maggio col gp di sardegna.
Torna alla vittoria Pecco Bagnaia e la Ducati ufficiale, in un week end perfetto per la casa di Borgo Panigale stona solo la prestazione da campione navigato di Fabio Quartararo, è tardi per Pecco?
Dopo i primi due appuntamenti sugli sterrati Lombardi l’associazione MX MOPED si è spostata in Piemonte sulla pista di Motocross dello storico impianto di Balocco (VC).
Dal week end del Portogallo flagellato dal maltempo e dagli incidenti ne esce un tonicissimo Fabio Quartararo. Non mancano le critiche a Yamaha, ma vola via imprendibile.
Un round che sembrava dover dare ragione alla supremazia di Jonathan Rea, ma che uno zero in Gara2 ha trasformato in una splendida occasione di fuga per Alvaro Bautista e per la Ducati.
Seconda vittoria stagionale per Enea Bastianini, il giovane ducatista applica la tattica messa in atto in Qatar e si porta nuovamente in testa al campionato MotoGP. Ma quel Marquez… che paura!
Il round di apertura della Superbike ad Aragon chiude con una doppia vittoria della Ducati e di Alvaro Bautista, tiene bene Jonathan Rea ma parte in salita anche per questo 2022.
Primo nelle qualifiche, primo in gara e primo in campionato. Aleix Espargarò regala ad Aprilia la prima vittoria nella classe MotoGP e riporta la casa di Noale tra quelli che contano.