Finale con il botto, va beh facile la battuta, tutto è iniziato quest’anno con la prima gara a Finale Emilia eppure davvero siamo arrivati alla fine di questo combattutissimo Campionato Nazionale Moped ACSI Moto.
Primavera ormai consolidata sul calendario in questo 25 marzo, domenica delle Palme per i credenti, eppure in un piccolo campo da cross con solo qualche grado sopra lo zero la bella stagione sembra ancora lontana.Eppure la nutrita banda di baffuti e i numerosi Team che partecipano al Campionato Nazionale Moped ACSI Moto erano pronti per scatenare la cavalleria tassellata sulla terra piemontese.
Insomma cosa ci fanno tre entità del web motociclistico insieme? Qualcuno ha anche esclamato: ma come siete concorrenti e lavorate insieme?La realtà è ben diversa, innanzitutto siamo Motociclisti e se non bastasse anche amici, con quella forma di rispetto e ammirazione reciproca che non guasta mai.
Leggera come una piuma, da qui il nome Feather, è la nuova proposta di Ariete.La rinomata azienda Varesina allarga così il suo ventaglio di offerta di maschere puntando decisamente anche verso il settore delle Special, Cafè Racer e Classiche.
La scena dal quarto piano dell’hotel appare più o meno così. Mare, spiaggia immensa, strada ditta come un fuso e una decina di “cruiser” nero opaco schierate a bordo strada come nei migliori film. Tutto american style, ma sotto il cielo limpido di Rimini.
Leoncino Trail è la versione “all terrain” della bicilindrica della Casa di Pesaro. Leoncino, vezzeggiativo del grosso felino, un nome che infonde simpatia e che ben si associa alla Benelli che riprende lo storico nome delle moto uscite negli anni ’50 dagli stabilimenti Pesaresi.
Classic Collection Motorcycles (CMC) è una realtà ormai consolidata nel panorama dei customizzatori Italiani.Ci avevano incuriositi al Motor Bike Expo del 2018 e così siamo andati, in seguito, a conoscere la loro realtà Milanese, con la possibilità di toccare con mano alcuni loro modelli, che spaziano in una ampia gamma di stili.
Il Campionato Nazionale Moped ACSI Moto è tornato in pista per il terzo appuntamento stagionale a Ottobiano (Pavia). Dopo le due corse endurance che hanno aperto la stagione è stata la volta di uno dei format più adrenalinici e spettacolari proposti dal CNM: la 5° Moped Gp.
Per noi motociclisti la parola “maschera” non significa Carnevale, bensì un importante accessorio per proteggere i nostri occhi durante l’uso delle nostre amate due ruote.Maschere che spesso hanno anche una funzione altamente estetica che deve coincidere con altrettante caratteristiche di sicurezza e protezione.
Evento bagnato, evento fortunato…sarà ma noi preferiremmo un po’ meno di fortuna, anche perché chi va in moto di solito non va d’accordo con pioggia e grandine.Quest’anno ci speravamo nella clemenza del meteo, dopo il temporalone che l’anno scorso ha cercato di guastarci la festa, e in effetti il sole splendeva caldo ai bordi della Piscina di Cuggiono.
Il Bob e io siamo profondamente diversi. Diverso style...diverso l'approccio alla guida, diverso il mio e suo concetto delle due ruote. Eppure per una strana alchimia ci siamo trovati subito bene insieme. Eppure lui, il Bob, è abbastanza lontano dal mio concetto di moto, fatto di sveltezza, velocità e pesi leggeri;
Guardo il frontale possente in metallo di questa Harley-Davidson Fat Boy 114 e subito la memoria corre al film Terminator 2: quella in cui Arnold Schwarzenegger cerca di proteggere il giovane John, figlio di Sara Connor, dalle ire del T1000, scappando in sella a una Harley-Davidson Fat Boy, mentre il cattivo del film li insegue minaccioso a bordo di un maxi truck tutto nero.
Cosa ho imparato dal fuoristrada? Che crea dipendenza! Ho imparato che con le giuste condizioni non è poi così impossibile, basta rendersi conto delle proprie capacità e dei propri limiti.
Le cose belle colpiscono subito, così è successo con questa KALI che con le sue ruote a raggi, spettacolari, mi ha attratto nello stand di Classic Collection Motorcycle all’ultima edizione del Motor Bike Expo di Verona.Inevitabile, una vota scoperto che l’officina ha sede in Milano una visita per vedere da vicino questo splendido pezzo di arte meccanica applicata.
Negli anni ’70 il cross era in auge e tra le tante moto sognate dai giovani di quegli anni ruggenti sicuramente le KTM erano tra le prime.Quella che scende dal furgone di Classic Collection Motorcycle sembra davvero una moto giunta direttamente dal secolo scorso, alta di sella con una linea dritta, orizzontale, su cui si sviluppa la moto con un serbatoio stretto, proprio di un KTM GS125 dell’epoca; parafanghi alti e due belle tabelle portanumero integrate nei fianchetti.
Dopo la presentazione e il successo della innovativa maschera Feather, Ariete, trova il modo di accontentare un po’ tutti con una proposta capace di dare le stesse caratteristiche di qualità e di confort, ma con un prezzo inferiore.
La maschera da cross, quell’oggetto che tanto fa figo e che porta immediatamente il pensiero all’avventura, al fango, al fuoristrada.Profumo di motori al massimo, di fango e polvere, tasselli che scavano la terra e proiettano moto e piloti in avanti e in alto a toccare il cielo.
Un’azienda storica che ha nel suo ampio catalogo una gamma completa potrebbe tranquillamente vivere di rendita per anni, ma nel DNA di Ariete c’è la continua ricerca e la propensione al miglioramento dei dettagli.
Prendete una Moto Guzzi Nevada 750 del 1994 e dalla sua connotazione custom trasformatela in una leggera e simpatica scrambler...questo è quello che ha fatto Nico Dragoni Motociclette con un risultato esteticamente molto gradevole e una guidabilità sicuramente piacevole.
Quinta edizione della Red Bull Epic Rise, un’idea geniale di Alessandro Hans Ansaldi che l’Azienda con le “Ali” ha sposato e portato in alto.Già, in alto, perché questo in fondo è quello che ci si aspetta dai concorrenti: andare sempre più in alto!
Pagina 1 di 2