Arriva il week end e il motorsport non può mancare, tocca ancora alla Superbike mettere ordine nella vita da lockdown motociclistico, con tanti eventi e contenuti speciali sul sito della World Superbike.
Un dubbio atroce che si insinua nel loro cuore di motociclisti un po’ bambini: “vale la pena attirare le ire della principessa di casa per guardare Superpole, Gara1, Gara2 e Gara 1 emmezzo?”. Quattro round alle spalle e campionato già finito. E’ quanto gli appassionati della Superbike si trovano come risultato di tanta attività regolamentare. Guardando il topolino Rea, è sfuggito l’elefante Ducati!
Rilasciato da FIM e Dorna l'elenco aggiornato dei nuovi limiti di giri motori per il campionato mondiale Superbike, che partirà il 28 Febbraio da Phillip Island.
Tre gare della Superbike disputate sul circuito di El Villicum in Argentina, ma l’evento che ha tenuto banco nel week end è stato il comunicato shock che sei piloti hanno diramato Sabato rifiutandosi di salire in moto,
Partito come uno sparo questo 2019 per il campionato mondiale Superbike, l'accoppiata della MotoGP cala in Superbike e fa il vuoto, la derivata Ducati dalla MotoGP e il pilota MotoGP Alvaro Bautista mettono quasi in imbarazzo gente del calibro di Jonathan Rea e moto pluripremiate come la Kawasaki ZX10RR. Tutto lecito o qualcosa da ritoccare?
La Superbike nel round di Imola prende una pausa dal dominio di Alvaro Bautista e della Ducati, Jonathan Rea torna alla vittoria ma la fortuna non è dalla sua parte, Gara2 viene annullata dalla pioggia e beffa lui e il redivivo Chaz Davies.
La Superbike torna in pista sul tracciato di Alvaro Bautista, e il nuovo dominatore delle derivate sembra intenzionato a non fare prigionieri, solo un inciampo ferma una nuova tripletta, ma Jonathan Rea non raccoglie, arriva la Yamaha di Michael Van der Mark.
Un triplo zero di Alvaro Bautista consegna a Jonathan Rea un dominio assoluto del round di Laguna Seca, perentorio ora il distacco in classifica che però sarà duro da difendere fino a fine campionato. Alvaro in crisi, ma Chaz Davies è tornato.
Jonathan Rea si laurea campione del mondo con due round di anticipo, con cinque titoli mondiali Superbike consecutivi il nord irlandese entra nella leggenda delle corse mostrando che anche a parità di moto e di velocità, il vero talento è fatto di testa, consistenza e tenacia.
Superbike a Misano che è riuscita a regalare grande spettacolo, complice le condizioni meteo, le tante cadute e i duelli che hanno infiammato gli animi. Ne esce vincitore Jonathan Rea, che incassa due vittorie nelle gare lunghe e accorcia su Alvaro Bautista.
A Portimao Alvaro Bautista è stato protagonista del suo vero grande ritorno alla Superbike, dopo alcune gare che hanno segnato il suo percorso verso il titolo e dopo le note vicende di mercato che lo hanno visto protagonista, la sua vittoria di Gara2 ha ripreso quel percorso però tardivo ad arginare Jonathan Rea, che anche per questo round se ne va con le azioni in rialzo per questo campionato mondiale Superbike, quinto titolo ipotecato? Largo alla scaramanzia!
Prima giornata dei test ufficiale della Superbike a Jerez segnata dalla pioggia, ma soprattutto dal debutto della Honda HRC, il team ufficiale della casa giapponese ha fatto il suo debutto in società con la pioggia.
Superbike e MotoGP in pista a Misano per i test, con questa prima uscita ricomincia ufficialmente il ritorno dei massimi campionati velocità all’attività.
Presentazione in grande stile per il team Ducati Aruba.it che prenderà il via alla fine di questo mese nel campionato mondiale Superbike, nel nuovo centro di comando di Aruba, il patron Stefano Cecconi lancia l'offensiva verso il titolo 2018, e se le forze in pista non bastavano, arriva il carico da novanta.