Way Point Trophy Alpi Lombarde
Categoria: Turismo

Un edizione zero, una prova generale se vogliamo, quella del Way Point Trophy Alpi Lombarde che ha portato un gruppo di motociclisti alla scoperta della Val Camonica.


Un’idea di Adventure Riding che ha invitato una selezione di amici e giornalisti per sperimentare un evento che potrebbe prendere ufficialmente vita nel 2026 in un territorio, seppur molto conosciuto, ancora tutto da scoprire, soprattutto nel fuoristrada turistico.

Alpi Lombarde 1

Così una ventina di motociclisti, tra cui anche le ragazze del progetto “Dal Tacco al Tasselo”, guidati da Renato Zocchi, a bordo delle loro moto tassellate hanno avuto il compito di sperimentare le tracce e i ristori selezionanti da collaboratori locali che hanno coadiuvato Adventure Riding in questo evento pilota.

Base di partenza per le due giornate il rifugio Bazena in prossimità del Crocedomini per due giri ad anello che già sulla carta promettevano spettacolo.

Alpi Lombarde 2

L’incognita del meteo ha in parte condizionato la prima giornata costringendo ad alcuni tagli di percorso, ma soprattutto hanno negato con nuvole basse i meravigliosi panorami della Val Camonica.
Una mattina fatta di fuoristrada vero, mai banale, con il classico terreno Bresciano fatto di mulattiere di rocce e sassi, dove sicuramente era richiesta una buona gomma tassellata e una discreta capacità di guida per chi portava a spasso moto bicilindriche.
La chiusura della prima metà della giornata con un tipico pranzo in quota al Rifugio Crocedomini da cui è stato difficile riprendere la strada.

Alpi Lombarde 3

Si proprio la strada perché l’itinerario pomeridiano prevedeva un panoramico giro stradale fino a lambire il lago d’Idro per poi risalire al Maniva e di nuovo al punto di partenza.
Certo asfalto, ma di quello bello su strade dove le curve si inseguono e solo le nuvole di cui sopra non ci hanno permesso di godere dei piaceri della vista.

Alpi Lombarde 4

Il bello della compagnia è anche la sera davanti un piatto di polenta raccontarsi la giornata e le impressioni, magari anche quel jolly giocato in quella curva, mentre fuori un nuovo temporale rinfresca l’aria, prima che le braccia di Morfeo rapiscano tutti.

Alpi Lombarde 5

La domenica ci sveglia con il sole che promette quello che il giorno prima è stato negato agli occhi.
Si parte ancora con del buon fuoristrada, che la pioggia non è riuscita a guastare, lungo sentieri che ci portano a sconfinare verso la bergamasca per poi salire, con regolare permesso, scavallando il passo dei Campelli e salire al Passo del Vivione per la pausa pranzo anch’essa sostanziosa ed appagante.

Alpi Lombarde 6

Anche per la seconda giornata la piacere dell’off-road è stata abbinata la guida su asfalto che oltre a divertire ha permesso ai partecipanti di potersi godere di scorci caratteristici, come i piccoli paesi attraversati nel loro intimo.

Il rientro al Crocedomini e al punto di partenza chiude questa edizione “Zero” che potrebbe diventare un grande classico Adventure Riding con eventualmente anche la declinazione stradale che vi confessiamo porta su strade meno conosciute che non hanno nulla da invidiare al tracciato Off-road dove sicuramente, in questo caso, la richiesta di una discreta capacità e gomme adatte saranno una prerogativa per chi partecipa con moto più pesanti.

Alpi Lombarde 7

Non ci resta che mettere nei ricordi anche questi sentieri, panorami e strade in attesa di riaprire il cassetto quando sarà pronto il calendario 2026 di Adventure Riding che troverete sul loro sito (LINK) o andando al loro stand al prossimo Motor Bike Expo.

Alpi Lombarde 8

ABBIAMO USATO
Honda CRF300L con accessori ARIETE e ACERBIS  e pneumatici Bridgestone Battlax AX41 -  scarico completo GPR Exaust System – Sospensioni FG Gubellini (alla loro seconda uscita dove abbiamo iniziato a regolarli sempre più secondo le nostre esigenze) – Borse di Enduristan - guanti Airtouch-2 - stivali Alpinestars Tech7 Enduro - Casco GIVI 70.1 (che ha confermato le ottime prime impressioni di utilizzo) - Maschera Ariete 8K (Con la nuova lente fotocromatica) - occhiali  vista/sole Emblema Universal - Protezioni Zandonà con i suoi prodotti – Tablet Hugerock X70 

GALLERY

Flavio Flap Carato firma

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.