Le manopole sono spesso sottovalutate, eppure dietro a quei piccoli tubi di gomma su cui ci aggrappiamo c’è uno studio e una tecnica non indifferenti.
Lo sa bene Ariete che nella sua ampia gamma differenzia le manopole a seconda della tipologia di utilizzo (Strada - Fuori strada – MTB) e persino a seconda del tipo di utilizzo all’interno della stessa gamma con disegno, superficie e mescola, oltre ovviamente al colore per meglio adattarsi a quello della moto su cui verranno montate.
Eccoci quindi anche noi a dover scegliere le manopole per la nostra Honda CRF300L quando per montare i paramani dovevamo necessariamente avere i terminali aperti.
Visto il nostro utilizzo prettamente adventouring della moto ci siamo orientati verso le manopole Dirt Zone che la stessa azienda ha pensato per gli amanti dei Rally, Adventure e Desert.
Estetica semplice, elegante, in tre colori (bianco, nero e grigio) ma con quel tocco di Racing che risalta dalle e quattro cave per il fissaggio con filo di ferro, e dallo stampo inciso con tecnologia laser.
La manopola si presenta morbida al tatto con una superficie non porosa che promette più pulizia e nello stesso tempo durata nel tempo.
Per il montaggio ci siamo affidati ad Aroni Moto che nell'occasione ci ha istallato anche i paramani Acerbis.
La sensazione fin dai primi metri è di massimo controllo e grip, nella guida con gomme tassellate ci è sembrato migliorato anche l’assorbimento delle vibrazioni, ma questi sono aspetti che verificheremo, e di cui vi terremo aggiornati, nell’uso poi campo, soprattutto alla 1000 Sassi, allo Swank Rally di Sardegna e al Lessinia Adventour tra i tanti.
Intanto per ora siamo decisamente soddisfatti anche dell’aspetto estetico che non guasta mai, poi conoscendo da tempo i materiali Ariete siamo certi di essere in buone mani o meglio loro sono al servizio delle nostre in questo caso.
Tutta la gamma e le caratteristiche tecniche sul sito ARIETE
GALLERY