Specialista nella distribuzione di batterie per il settore due ruote, Bergamaschi presenta la nuova generazione della Litio a marchio Motobatt.
Per il settore moto MOTOBATT produce batterie ad alte prestazioni. Per renderle tali nel corso degli anni ha sviluppato brevetti che hanno contribuito a renderle per certi versi uniche.
Inutile negarlo il Vintage va di moda, anche il nostro mondo motociclistico non ne è esente.Così anche BELL si adatta e nella sua ricca collezione di caschi ha presente ben tre modelli che richiamano i fasti del passato; il Custom 500, un classico jet, il Bullit, integrale da strada, e il Moto 3, oggetto di questa prova.
Lo SCOUT AIR fa da apripista alle novità 2018 del marchio americano. Si tratta di un casco demi-jet, pensato per il mondo custom, che più minimal non si può. Capace di soddisfare i requisiti di omologazione europei, viene offerto con un frontino di serie e visiera optional + una garanzia di ben 5 anni!
Ci sono marchi che restano indelebili nell'immaginario collettivo, marchi di cui più invecchia il blasone, più si cuce addosso alla passione degli sportivi. Bell è uno di questi marchi, uno di quelli nati nell'era pionieristica della sicurezza sportiva, e che ancora oggi vive di passione e puro DNA sportivo. Soprattutto oggi che è tornata in salde mani americane.
Il prossimo anno, il 2018, sarà l’inizio di una nuova avventura per BETA Utensili e Bergamaschi SPA.Infatti la nota e prestigiosa azienda Italiana di utensili è pronta per affrontare con nuovo slancio e maggior focalizzazione il mercato del settore moto.
XSPERIENCE è il full face di BKR. Declinato in sei taglie (da XS a XXL), con calotta unica in termoplastica, contiene il suo peso in 1.550 grammi. Filante, sportivo e grintoso nella tinta Nero opaco (unica proposta colore).
BRK XPRESSO, nuovo anche nella linea, questo modello offre un grado di comfort non sempre riscontrabile nei jet, come la visiera lunga e protettiva dall’aria, la presenza di estrattori posteriori e ancora la gestione taglie (da XS a XXL) con doppia calotta.
Così si chiama XPLORER il primo apribile BKR, che si presenta in 6 taglie (da XS a XXL), con due misure di calotta (in termoplastica) e in due mono-tinta: un classico ma grintoso Nero opaco e un più vistoso ma tanto utile alla sicurezza attiva Giallo fluo.
Una linea di lampade LED potenti, capaci di superare le performance dei kit allo Xenon, spesso proposte di serie su motociclette e scooteroni. Raffreddate da una ventola, trovano comodamente posto nel faro anteriore della maggior parte dei veicoli a due ruote. Sono prodotte dall’italiana RIATEC e distribuite da Bergamaschi.
Nello sconfinato catalogo dei prodotti Koso, distribuiti da Bergamaschi, un posto di rilievo è riservato ai cruscotti per moto e scooter. Dedicati sia alla strada sia all’off-road, offrono ricchezza d’informazioni, facilità di lettura e un’ampia possibilità di personalizzazione.
La gamma di lucchetti del marchio inglese, distribuito da Bergamaschi, continua a espandersi e a presentare modelli inediti. Ne abbiamo estrapolati tre, differenti per tipologia e utilizzo.
Motociclette, scooter e bici rappresentano le forme di trasporto personale più vulnerabili al furto. Per questo motivo vanno protette al meglio quando si posteggiano in strada… anche se per pochi minuti. OXFORD ha recentemente realizzato un’indagine/sondaggio nella città di Londra, dove avviene il maggior numero di furti del Regno Unito, riscontrando che su 736 moto rubate soltanto 287 risultavano chiuse con lucchetti meccanici mentre il restante 61% dei veicoli utilizzava esclusivamente il bloccasterzo…
Un nuovissimo completo antiacqua firmato OXFORD, destinato ai motociclisti e testato nelle peggiori condizioni climatiche. Giacca e pantalone STORMSEAL mostrano tratti distintivi evidenti, ma è l’intera collezione di abbigliamento del marchio inglese a presentarsi al pubblico con una rinnovata personalità.
Grazie al distributore Bergamaschi, i nuovi Super Leggings by Oxford, vendutissimi nel Nord Europa, sono ora disponibili sul nostro mercato. Da sfoggiare in sella e nel tempo libero, sono dotati di uno strato protettivo in Kevlar, distribuito su tutta la lunghezza, e protezioni CE di livello 2 sulle ginocchia.
RK Racing Chain: lo stesso logo dell’azienda indica in modo inequivocabile la vocazione di queste catene per il mondo della velocità. Per le “due ruote” più performanti arriva BLACK SCALE, un’inedita finitura che interessa le gamme GXW e ZXW.
La personalizzazione della moto passa anche dalle… catene? RK spinge in questa direzione e potrebbe fare tendenza. Al total black, silver e oro… si aggiungono nuove tinte, pastello e fluorescenti che puntano a farsi notare. Sportive, naked/special e cross i principali segmenti moto di destinazione