20000 Pieghe 2025 Orvieto
Categoria: Turismo

E come sempre negli eventi più lunghi ci piace farvi viaggiare con noi raccontandovi giorno per giorno emozioni ed esperienze.


Eccoci quindi alla partenza per la 20000 Pieghe a cui avevamo già partecipato nel 2021 e che quest’anno ci vede in doppio su due moto messeci a disposizione da Honda Motor Europe-Italia, nel dettaglio una CMX1100 Rebel per Fagna e una Africa Twin 1100 per Flap che ci aspetteranno a Orvieto.

20000 Pieghe day 3

15 Giugno - Orvieto - Orvieto Km 311 km
Terza e ultima giornata di 20.000 pieghe 2025. 
Si comincia alla grande con la partenza di fronte al Duomo di Orvieto, fin dalle prime ore del mattino Il caldo si è fatto sentire e ci ha accompagnato lungo tutta la traccia, ma non ha fiaccato la voglia dei partecipanti di sfidarsi fino all’ultima prova speciale per decretare il magnifico piegatore 2025. Giornata trascorsa in curve veloci fino a costeggiare il lago di Bolsena e poi attraversare la perla di Pitigliano di cui abbiamo potuto apprezzarne la vista anche senza nemmeno scendere di sella. Ancora curve e curve con il pranzo consumato, con una vista panoramica degna di nota, alle porte di Grosseto. L'ultima prova speciale si è tenuta a Castell'Azzara coccolati dalla pro loco attivissima che ha rifocillato i piegatori con bevande fresche e torte apprezzatissime Probabilmente la prova finale ha condizionato pesantemente la classifica incoronando li sul filo dei centesimi, il vincitore della 20000 pieghe 2025.
Si chiude così la 16 esima edizione dell’evento di grande mototurismo italiano che ha portato i partecipanti nel cuore pulsante dell’Italia che piace a tutto il mondo.
Finisce anche il nostro Day by Day, ma tra pochi giorni torneremo a parlarvi di 20000 Pieghe con il report finale, le classifiche e una ricca gallery fotografica realizzata da Fotografica Sestriere.

20000 Pieghe 2025

14 Giugno - Orvieto - Orvieto Km 308 km
Partenza dalla Piazza Cahen di Orvieto con la panoramica vista sulla vallata sottostante per poi puntare verso Chianciano lungo una tortuosa strada che viene anche usata per gare in salita, quindi asfalto perfetto e curve da raccordare in rapida sequenza, ma noi non siamo qui per correre, bensì per gustarci il piacere della guida magari alla ricerca della curva perfetta, non necessariamente quella più veloce, quella della traiettoria esatta, della sicurezza, della massima scorrevolezza, insomma una sorta di ricerca interiore nelle nostre capacità.
Chianciano e le sue terme ci accoglie ed ospita la prima prova speciale che consiste in uno slalom di 30 metri da percorrere esattamente in 10 secondi!
Poi di nuovo curve infinite fino a Pienza dove i panorami costringono ad abbassare il ritmo per gustarsi le bellezze naturali e dove le soste fotografiche si sprecano...potevamo non cercare la casa del Gladiatore?
Appena il tempo di respirare e il toboga ci porta, inoltrandoci nella splendida foresta, fino in cima al monte Amiata dove la sosta pranzo rigenera le forze.
Due terzi del percorso giornaliero sono fatti, ma anche l'ultimo centinaio di chilometri si presenta cone una infinita serie di curve e controcurve fino all'arrivo in Piazza del Popolo per l'ultima prova speciale della giornata con 10 metri da percorrere in 4 secondi esatti.
Una birra sancisce la fine della guida odierna e fa da aperitivo alla cena nel Palazzo del Capitano.

20000 pieghe 3

13 Giugno - Orvieto - Orvieto Km 348 km
In realtà tutto  è iniziato ieri sera con il briefing nella storica sala del Capitano in Piazza del Popolo a Orvieto, dove tutti i partecipanti ricevono le ultime disposizioni ed informazioni da Daniele Alessandrini.
A seguire sempre nello splendido palazzo nel centro storico la cena comunitaria che permette a tutti di conoscersi e/o ritrovarsi; molti infatti sono a più partecipazioni alla 20000 Pieghe.
Il mattino, puntuali alle 7,30 partono i primi concorrenti seguiti a coppie da tutti gli altri distanziati di un  minuto.
La mattina scorre veloce sotto l'insegna del piacere. Nella prima parte il piacere di guidare su strade dove le curve fanno mettere in fienile una buona parte delle 20000 pieghe che secondo noi alla fine saranno molte di più.
La prova di abilità a Todi è una new entry divertente per dare un pò di ulteriore brio a chi punta alla classifica finale.
La seconda parte oltre alla guida diventa un piacere per gli occhi che toccano l’apice nella piana di Castelluccio dove l’inizio della fioritura dei campi di lenticchie regala un panorama unico al mondo.
Dopo il ristoro la seconda parte si ripromette di replicare il mattino con strade che invitano alla guida sportiva a cui pochi riescono a resistere, se non per perdersi nelle viste sulle ampie vallate Umbre.
Alle 18,00 il rientro previsto dei partecipanti riempie la Piazza del Popolo in un colorato e rumorosamente piacevole corteo che ci porterà anche questa sera alla cena prevista dall’organizzazione.
Domani si riparte ma ve lo racconteremo dopo averlo vissuto.



20000 Pieghe Day by Day 1

12 Giugno – Prologo Milano – Orvieto
L’onda lunga dell’asfalto schiaccia le parole…dalla radio escono le note di  “Gioia infinita” dei Negrita e per una volta noi ci stiamo trasferendo in auto verso Orvieto dove ci aspettano le Honda che ci sono state assegnate.
Dal pomeriggio inizia davvero questa 20000 Pieghe con le registrazioni presso il bellissimo Palazzo del Capitano in Piazza del Popolo.
Potremo quindi ritirare il numero da apporre sulla moto, la pettorina ed il kit di benvenuto, compresi i Road Book. Già i Road book, silla base dei quali ognuno di noi potrà creare il proprio percorso su cartina stradale o creare il loro file GPX da inserire in un navigatore o sul telefono alla ricerca dei way point validi per la classifica che ricordiamo non è a tempo.
La cena comunitaria nel Palazzo del Capitano chiuderà la giornata in attesa dei domani per la prima tappa in sella.

COSA USEREMO
FAGNA: Casco Caberg Levo X – Giacca Clover Netstyle-3 WP – Pantaloni Clover Sys-Pro Light – Guanti Clover Airtouch-2 - Scarpe Stylmartin Zed Air

FLAP: Casco Caberg Levo X – Giacca Clover Rainjet-3 WP – Pantaloni Clover Sys  – Guanti Clover GTS-3- Scarpe Stylmartin Tank Air Petrol

Per le riprese utilizzeremo prodotti Ista360 (la X4 e la Ace Pro2) e telecamere SENA

GALLERY

Flap firma

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.