L’avvento delle cafè racer ha mischiato le carte nel mondo dei caschi e del look del motociclista, ma c’è chi come Blauer da sempre ha fatto dello stile un marchio, una carta d’identità forte che attira curiosità e passione, questo 80’S Blue è un ritorno alla purezza delle linee, con la sportività ben impressa nel DNA.
Quando ci siamo avvicinati allo stand Blauer a Eicma la curiosità era molta, in primo piano c’era questa bellissima carrellata di caschi aperti con la classica grafica geometrica Blauer, che abbina colori sgargianti a qualcosa anni 70, forse al mondo dei poliziotti motociclisti americani (ve li ricordate i CHiPs?), ma forse è un'associazione solo mia. Sta di fatto che eravamo in cerca di un casco da abbinare al progetto Severa (Moto Guzzi V11) , e ci sembrava un’ottima idea cercarlo insolito questo abbinamento, un'italiana ruvida con un americano modaiolo, che controsenso!
Ma i ragazzi di Blauer ne sanno di più, spariti per pochi secondi nel “retrobottega” si ripresentano con questa meraviglia. Siamo nell'ambito del déjà vu più totale, un salto indietro di 40 anni ai caschi di fine anni 70 inizi 80 delle corse, quelli in testa ad alcuni tra i più grandi miti del motociclismo sportivo, ma con tutta la modernità delle ultime tecnologie nella costruzione di caschi. A vedere questo 80’s Blue sembra proprio che il retrò con qualche ritocco sia immortale, o meglio che le belle linee con qualche aggiustamento siano in grado di attraversare le epoche rimanendo intatti nel fascino e nella bellezza.
Blu elettrico, una striscia a 3 tonalità che solca il profilo del casco con una geometria assolutamente pulita, visiera fermata da due bottoni a pressione e l’80’s è finito, semplicità delle linee per un casco dal look intramontabile, che messo accanto alla Severa del progetto V11 sembra nato apposta.
Il resto è pura modernità, calotta esterna in Dyneema Tri-composita / Carbonio / fibra aramidica e resina epossidica; interni in materiali pregiati sterilizzati staccabili e lavabili e Chopper EPS ad intensità differenziata, con doppio strato per migliorare la resistenza agli urti, cinturino di tipo doppia D, d’altronde da un casco che è un puro richiamo al mondo delle corse non ci si poteva aspettare di meno. Vestibilità premium, buona l’aderenza al viso, calzata comoda e la forma che sembra così schiacciata sulla parte frontale in realtà non crea alcun problema. La visiera ha diverse posizioni, l’estetica sacrifica le prese di areazione, alle quali però si può supplire lasciando i bottoni sganciati, la visiera resta ferma lasciando passare l’aria che serve. Il peso è di soli 1100 grammi, in linea con i moderni caschi sportivi, se non più basso, è un full-face vero a livello di omologazione.
Si fa guardare. Difficile passare inosservati con questo Blauer 80’s, l'estetica è troppo differente, per strada o da fermi si fa apprezzare. Mi sono fermato in un paio di locali durante la giornata, anche al bar modaiolo, moto e casco si sono divisi equamente gli sguardi, chiaramente Blauer è un marchio che non passa inosservato tra chi la moda la veste normalmente, ma a noi interessa la sostanza… non è vero, sentirsi fighi è sempre una gran cosa!!!
In viaggio è un gran casco, l’aerazione e l’insonorizzazione sono buone, l'aerodinamica non è da riferimento, l'estetica qui gioca un ruolo fondamentale, ma non crea strane turbolenze, le imbottiture sono di buona qualità, ha una bella "calzata" comoda.
Come vorreste che chiudessimo questo articolo? Dicendo “non compratelo non funziona!!”? Macché, questo Blauer 80’s è un gran casco e se avete un certo tipo di moto dovreste proprio farci un pensiero… magari anche un giubbottino abbinato, che nelle luci delle serate in città farà colpo su qualche bella ragazza… a meno che la bella ragazza non siate voi!
Disponibile in Blue, White, Titanium Matt al prezzo di 349€ può essere acquistato direttamente anche dal sito Blauer. Che ne dite, siete pronti a sentirvi… differenti?
www.blauerht.com
PER QUESTO SERVIZIO
Giacca Tucano Urbano
Pantaloni PMJ Santiago
Scarpe Stylmartin Red Rock
Guanti Macna Saber
Wolf
GALLERY