Buona la prima, si davvero buona, anzi di più!
Del resto le incognite di un evento del genere in uno dei posti più belli della nostra Italia, Sestiere, immerso nello scenario delle bellissime Montagne Olimpiche piemontesi erano ben poche.
Il meteo e l’affluenza del pubblico; il primo ha regalato tre giorni di sole caldo, ma non impossibile come la canicola afosa delle pianure, e i visitatori sono stati davvero un buon numero, di quelli che stupiscono alla prima edizione e che può solo aumentare in futuro.
Cuore della manifestazione l’HAT VILLAGE sulla terrazza naturale del Piazzale Kandahar di Sestriere con lo sfondo delle piste da sci di quel verde che si nasconde sotto la neve d’inverno.
Punto di incontro, con accesso gratuito, dove alcune tra le più interessanti case motociclistiche hanno portato in visione i propri modelli, ma anche organizzato interessanti demo-ride, sia stradali sia fuoristrada con le versioni dedicate.
Potevamo esimerci? Ovviamente no e nel continuo andirivieni delle moto in prova ci siamo piacevolmente infilati anche noi.
BMW, Moto Guzzi, Suzuki, Honda le più attive, ma anche proposte alternative come i quattro ruote di Qooter e le interessanti e innovative moto elettriche di ZERO Motorcycles.
Proprio quest’ultimi forse i più presi d’assalto vista la curiosità verso un futuro che, se non immediato, comincia a farsi sempre più vicino.
A colorare il paddock anche la presenza di alcune aziende del settore, tra cui i partners ufficiali della HAT Series 2019,: ANLAS (pneumatici), T.UR (abbigliamento), LS2 HELMETS (caschi), GARMIN (navigatori), ENDURISTAN (accessori), OJ (abbigliamento e accessori), ma anche la prestigiosa presenza di MOTOR BIKE EXPO (manifestazione fieristica).
Un occhio alla beneficienza con la start-up artigiana A MANETTA che ha proposto in vendita di simpatiche t-shirt a tema “due ruote” realizzate con la collaborazione della casa circondariale di Busto Arsizio, come anche la linea di merchandising ufficiale HAT SERIES.
Una festa, di tre giorni dedicata agli amanti del fuoristrada e del mondo Adventouring dove le esperienze di guida e la vita del “Village” si univano in modo naturale, semplice e amichevole come solo la passione comune sa miscelare.
Potrebbe bastare, ma per gli appassionati la cosa più coinvolgente è stata anche la possibilità di guidare arrampicandosi sugli innumerevoli sentieri che si diramano sui pendii verso panorami mozzafiato, anche sfruttando le proposte dell’associazione Over2000Riders che quest’anno, in concomitanza con questa HAT Sestriere Adventour Fest ha organizzato la settima edizione di “In moto oltre le nuvole” con tour organizzati sui 700 km di strade bianche ex-militari in alta quota condotti da guide esperte del territorio.
Diciamo un piatto ricco e ben servito, questa HAT Sestriere Adventour Fest, che ci siamo gustati fino in fondo e se ve lo siete persi quest’anno mettetelo in calendario per il 2020…noi ci torniamo!
GALLERY
Foto di apertura di Massimo Di Trapani
Flap
