Categoria: News Novità Moto

Aprilia Racing confeziona l’RSV4 più evoluta e performante di sempre, la massima espressione della tecnologia del reparto corse di Noale, vero punto di contatto con la MotoGP.

APRILIA RSV4 X ex3ma è la prima e unica moto al mondo dotata di aerodinamica con effetto suolo, una soluzione di avanguardia mondiale, brevettata e, fino a oggi, utilizzata da aprilia racing solo sul prototipo RS-GP che corre nel mondiale MOTOGP. 230 CV e 165 KG: performance assolute, cura del dettaglio e un allestimento assolutamente racing, restituiscono un’esperienza di guida mai provata prima.


 
APRILIA RSV4 X ex3ma è realizzata in una edizione limitata a 30 esemplari numerati, per celebrare la ricorrenza del primo titolo mondiale 250 vinto da Max Biaggi nel 1994 con Aprilia. 
 
Romano Albesiano: “Aprilia Racing ha realizzato qualcosa di unico al mondo. questa è la moto che più avvicina un vero appassionato alle sensazioni di guida di una moderna MOTOGP”
 
Max Biaggi: “Sviluppare la RSV4 ex3ma è stato come mettere a punto un prototipo racing. in pista è una esplosione di emozioni”

Aprilia Racing ha sempre avuto tra le sue missioni più nobili lo sviluppo di tecnologie nelle competizioni ai massimi livelli, da rendere poi disponibili al pubblico più ampio degli appassionati motociclisti. Dall’elettronica attiva di gestione della moto all’arte di realizzare ciclistiche sopraffine, passando per le soluzioni aerodinamiche che hanno rivoluzionato il concetto stesso di moto da corsa, tutte le scelte tecniche che hanno reso celebre Aprilia, sono state stato sviluppate nel Reparto Corse dei 54 titoli mondiali. Anche per questo possedere e guidare una Aprilia è sempre stato un tratto distintivo dei motociclisti più evoluti e competenti.

Aprilia Racing prosegue la sua missione di condivisione delle massime tecnologie introducendo RSV4 X ex3ma, la RSV4 più sofisticata mai prodotta. È il quarto atto di un progetto unico al mondo, iniziato nel 2019 con RSV4 X e poi Tuono X, proseguito nel 2022 con la più evoluta RSV4 X Trenta. Modelli realmente unici, distinti da quella “X” che rappresenta il massimo in termini di tecnologia e prestazioni a cui attualmente si possa ambire su una moto in vendita al pubblico.

Aprilia RSV4 X ex3ma rappresenta un concreto punto di contatto con la MotoGP, essendo la prima e unica moto al mondo destinata alla vendita al pubblico, dotata di aerodinamica con effetto suolo, una tecnologia estremamente sofisticata, interamente sviluppata in Aprilia Racing, brevettata e, fino a ora, utilizzata solo sulla RS-GP 24 che compete nel Motomondiale. 

La particolare modellatura della carena sulle fiancate permette di sfruttare la pressione dell’aria tra il suolo e la carena quando la moto è nella fase della piega in curva per aumentare l’aderenza a terra. L’intero pacchetto aerodinamico, di derivazione MotoGP, comprende l’ala anteriore di nuova concezione, l’under wing (comunemente chiamato “cucchiaio”) posizionato sotto il forcellone e le cornering wings situate nella parte bassa del parafango anteriore. Tutta la carenatura è realizzata in carbonio da PAN Compositi con gli stessi procedimenti utilizzati per la MotoGP e, rispetto alla già evoluta X Trenta, permette di quintuplicare il carico verticale della pressione dell’aria in rettilineo, aumentando la stabilità e la precisione di guida, diminuendo al contempo la tendenza all’impennata e di triplicare quello a moto piegata, con grandi benefici in termini di aderenza in curva. 

La speciale livrea Perla Nera attinge alla storia di Aprilia e alla mitologia del motociclismo sportivo. Il nero lucido e le finiture grafiche di RSV4 X ex3ma sono un omaggio evidente a una delle moto che hanno fatto la storia del nostro sport: la RS 250 in sella alla quale Max Biaggi vinse tre campionati del mondo consecutivi, dal 1994 al 1996, nella classe 250. Non a caso la stessa livrea è stata scelta da Aprilia Racing nella recente gara di Silverstone quando, per celebrare i 75 anni del Motomondiale, ogni casa ha corso con la più iconica delle sue colorazioni.

La scheda tecnica descrive una vera moto da corsa senza compromessi. Il mitico quattro cilindri a V di 65°, dalla cilindrata di 1099 cc, è stato preparato dai motoristi di Aprilia Racing e ora esprime una potenza massima di 230 CV a 13.500 giri/min (con massimo regime a 13.900 giri/min) e una coppia massima di 131 Nm a 11.000 giri/min. Sono prestazioni ottenute grazie a una messa a punto specifica del V4 che comprende anche un rapporto di compressione aumentato, oltre all’adozione del filtro aria ad alta permeabilità Sprint Filter e dell’impianto di scarico realizzato da SC Project, caratterizzato da collettori in titanio e doppio terminale di scarico. 

Lo step evolutivo di Aprilia RSV4 X ex3ma non si ferma alle innovazioni introdotte dalla aerodinamica e alla preparazione specifica del propulsore, anche la sezione elettronica partecipa a elevare la nuova super sportiva a un livello tecnologico e prestazionale superiore. La centralina che gestisce tutti i controlli elettronici attivi è la celeberrima APX di Aprilia Racing, un componente esclusivo, ultima evoluzione di quella protagonista nei Mondiali WSBK conquistati da Biaggi e RSV4. La centralina vanta strategie di funzionamento uguali a quelle implementate per le RSV4 impiegate nelle corse e dispone di un sistema di acquisizione dati integrato grazie a una serie di sensori specifici, indispensabili per il controllo fine della dinamica del veicolo. In particolare, il sistema APX permette la gestione della calibrazione dell’anti-impennamento e della potenza, del controllo di trazione e del freno motore per ogni singola marcia. I parametri possono essere tutti gestiti dal pilota sia in movimento, grazie alla pulsantiera specifica, sia in fase di preparazione/settaggio moto mediante il software di interfaccia editabile sul laptop in dotazione. Il sistema APX è completato altresì da un sistema GPS integrato.
A corredo con la moto è fornito al cliente il laptop Yashi, per la corretta gestione del software della centralina.

Il plurititolato telaio a doppio trave in alluminio, che da sempre rappresenta bene l’arte di Aprilia nel confezionare ciclistiche agili e rigorose, è esaltato da sospensioni meccaniche Ohlins con setup dedicato, tra le quali spicca la raffinata forcella pressurizzata, mentre l’impianto frenante Brembo prevede all’avantreno una pompa radiale 19x16, abbinata a pinze ricavate dal pieno GP4 MS con pastiglie racing Z04 e dischi freno T Drive da 330 mm, mentre il disco freno posteriore è morso da una pinza con nikelatura superficiale.

Aprilia RSV4 X ex3ma adotta un set di cerchi in carbonio, che contribuiscono a ridurre il peso e le masse non sospese in movimento a vantaggio della maneggevolezza, dell’accelerazione e della frenata. I cerchi calzano gli stessi pneumatici slick utilizzati da Pirelli nel campionato mondiale Superbike (anteriore SC1 con misura 125/70 e posteriore SCX con misura 200/65).

I numerosi dettagli pregiati riflettono la cura che Aprilia Racing ha dedicato a questo modello: entrambi i parafanghi sono in carbonio; la pulsantiera al manubrio destro è racing by Jetprime, mentre le pedane regolabili, la leva frizione, la piastra di sterzo con numerazione seriale dell’esemplare, il tappo del serbatoio e le protezioni dei carter motore e della leva del freno anteriore sono tutti in alluminio ricavato dal pieno. I radiatori di acqua e olio maggiorati hanno specifiche racing e sono prodotti dallo specialista Taleo Tecnoracing, mentre la trasmissione finale prevede una corona in titanio e un pignone alleggerito realizzati da PBR, oltre a una catena racing di RK.

Disponibilità e prezzo
Ciascuno dei 30 esemplari di Aprilia RSV4 X ex3ma, proposto al prezzo, per l’Europa, di 80.000 Euro esclusa IVA, sarà prenotabile esclusivamente online da settembre, accedendo all’area web FACTORYWORKS.APRILIA.COM. I fortunati acquirenti avranno anche la possibilità di ritirare il proprio esemplare presso Aprilia Racing, visitando in esclusiva il reparto corse di Noale, e riceveranno oltre alla versione limitata e numerata di RSV4 anche il laptop Yashi, il telo copri moto personalizzato, il tappeto e il cavalletto posteriore dedicati.

RSV4 X ex3ma rientra nel programma Factory Works varato da Aprilia Racing: un progetto, pensato e realizzato internamente al Reparto Corse di Noale, per rendere disponibile la stessa tecnologia sviluppata nelle competizioni, a coloro che intendano competere ai massimi livelli nei campionati delle derivate di serie o che desiderino avere una RSV4 o una Tuono V4 dalle performance assolute.

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.