Gomme Superbike Pirelli MotoGP
Categoria: News Sport

Il gommista italiano diventa fornitore unico delle massime divisioni su strada di moto e auto, Dorna ufficializza l’accordo che partirà dal 2027.

Era stata anticipata la candidatura di Pirelli per prendere il posto di Michelin nel campionato prototipi. Una conquista del mondo a due ruote iniziato dalla roccaforte della Superbike, con la quale si identifica fino ad essere la copertura preferita di tanti appassionati della pista, per passare a sostituire Dunlop in Moto2 e Moto3 già nelle passate stagioni, e ora con un nuovo contratto che partirà dal 2027 chiuderà il cerchio con la MotoGP. 

Tutte la carte in regola, dalla Superbike alla MotoGP

Un impegno in un campionato di massima espressione tecnologica che però non è nuova per Pirelli, già gommista unico in Formula1 e quindi già accreditato in Liberty Media che si appresta a prendere la guida della MotoGP. Non solo quindi le due ruote ad accreditare capacità tecnologica ed organizzativa di Pirelli, come potrebbe non essere una coincidenza questa concomitanza di eventi tra avvento di Liberty e cambio di gomma.

L’avventura Pirelli partirà nel 2027 in concomitanza con l’avvento del nuovo regolamento MotoGP con i motori da 850cc, un cambio insieme alla limitazione di tante sofisticazioni di questi anni, che cambierà anche il comportamento delle gomme, insomma un progetto tutto nuovo per Pirelli. L’accordo è per cinque stagioni, ma Pirelli è abituata a fidelizzare i suoi clienti.

Avatar di Wolf  
Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.