Dakar partita per la sua 42a edizione, quest'anno la competizione sbarca in Arabia Saudita, il terzo territorio che ospita il più famoso raid rally desertico del mondo, che richiama da tutto il mondo piloti e casa motociclistiche e automobilistiche, e che è l'evento sportivo fulcro della stagione in cui i principali campionati su due e quattro ruote riposano.
Dodici tappe per un totale di 8000km, con un solo giorno di riposo, spingeranno piloti e mezzi al limite, come è classico della Dakar. il 75% del percorso sarà tra la sabbia del deserto, 5 prove speciali per un totale di 450km, due tappe marathon. Questi sono i numeri di quello che si annuncia essere una delle edizioni più spettacolari.
Tra i 347 equipaggi presenti non mancano le presenze italiane nelle due ruote, tra i quali Jacopo Cerutti (Husqvarna), Maurizio Gerini (Husqvarna), Francesco Catenese (Yamaha), Alessandro Barbero (KTM), Alberto Bertoldi (KTM), Cesare Zacchetti (KTM), Fabio Fasola (Husqvarna), Matteo Olivetto (KTM).
Non dimentichiamo nemmeno la presenza femminile, che nelle due ruote porta a tre le presenze per questo raid nel deserto arabico, con la presenza di Laia Sanz (KTM), Sara Garcia (Yamaha) e Taye Perry (KTM).
Tutte le informazioni sul raid dakariano sul sito ufficiale www.dakar.com