Siamo particolarmente legati a questo modello di casco integrale di Caberg di cui abbiamo l’evoluzione fin dall’inizio.
Abbiamo testato in anteprima il primo DRIFT nel lontano, si fa per dire, 2016 utilizzandolo anche per un viaggio in Scozia.
Un casco sport-touring che ben preso ha preso sempre di più la declinazione Racing con la presentazione dell’EVO che aggiunge una appendice aerodinamica che lo rende più aggressivo e a percezione anche più silenzioso.
Il DRIFT EVO lo abbiamo poi provato ampiamente sia nella versione in Fibre composite, sia in quella in leggero Carbonio apprezzandone le caratteristiche sportive, indubbie, con una calzata aderente e una ottima penetrazione aerodinamica, oltre che a un perfetto bilanciamento che fa sembrare ancora più leggero in testa il casco dei 1340 +/-50gr. dichiarati per la calotta piccola (XS-M), la versione in carbonio è più leggera di 100gr.
Sportività che si vede anche nella chiusura del cinturino a doppio anello e nel blocco della visiera con anche una posizione, tramite leva sul lato sinistro del meccanismo di sgancio, che lascia uno spazio tra visiera e bordatura (circa 0,5 mm) per evitare o eliminare la condensa che viene assorbita in modo efficace dal vento durante la circolazione; permette inoltre di avere un flusso d’aria sul viso direzionato in modo da non dare fastidio nemmeno alle velocità più alte e senza che la visiera stessa perda stabilità.
Visiera antigraffio con in dotazione anche la sempre apprezzata lente Pinlock Max Vision per evitare l’appannamento.
Sportiva anche la calzata che sembra stretta nell’imbocco, ma poi fascia perfettamente il viso con morbidi interni, con guanciali di ultima generazione che permettono poi una aderenza al viso più precisa; su richiesta gli interni possono essere sostituiti con quelli della taglia superiore o inferiore, all'interno della misura della calotta: calotta Piccola (da XS a M) calotta grande da (L a XXL), consentendo così una personalizzazione perfetta. Interni ovviamente completamente removibili e lavabili.
Un casco sportivo sicuramente ma che ha nel DNA anche un’anima turistica, di quelle veloci, il confort rimane elevato anche dopo ore in sella e quando si viaggi a non si può che apprezzare la presenza del visierino parasole DVT (Double Visor Tech); basta un veloce movimento sulla leva sulla sinistra del casco, facile anche con guanti invernali, e i nostri occhi hanno la giusta condizione di luce.
Efficiente la ventilazione, che è affidata a una presa d’aria sulla mentoniera e una sulla sommità del casco che porta poi, attraverso apposite canalizzazioni nella calotta in polistirolo aria sulla superficie cranica. Aria che viene espulsa dall’estrattore posteriore.
Come tradizione per i prodotti Caberg anche sul DRIFT EVO è presente la predisposizione per il montaggio dei più diffusi sistemi di comunicazione, grazie alle sedi presenti per speakers e microfono, tra cui anche il comunicatore Caberg JUST SPEAK EVO.
Insomma un casco che conosciamo bene, ma che ora ci ritroviamo tra le mani, o meglio in testa, nella versione MR55 dove la sigla identifica il pilota e il suo numero di gara, a cui è dedicata e che utilizza in pista.
Il Pilota è Massimo Roccoli, pilota motociclistico italiano, sei volte campione italiano della classe Supersport. Con un’esperienza ampia e variegata nel mondo delle moto derivate di serie, con uno curriculum di tutto rispetto nel mondiale SBK, CIV, SSP600, oltre che una presenza nel Motomondiale in Moto2 con la Bimota.
Da qualche anno legato alla casa Bergamasca per quanto riguarda la protezione della sua testa è il giusto testimonial per dimostrare le qualità racing di questo casco integrale.
Qualità che non fatichiamo a confermare visto che nell’uso anche con moto con pepate moto prive d carenatura le caratteristiche di bilanciamento, stabilità e penetrazione nell’aria anche ad alta velocità.
Un casco che attraverso costanti piccoli interventi migliorativi rappresenta il top di gamma degli integrali in fibra di Caberg e che si posiziona nella fascia di qualità alta sul mercato dei caschi Sport-Touring.
Capace di conquistare gli animi sportivi e convincere chi vuole un integrale dalle ottime caratteristiche ad un prezzo di listino di € 329,99 che può scendere approfittando delle offerte dei vari rivenditori.
Tutte le caratteristiche tecniche e la gamma sul sito CABERG Helmets
Foto di Roberto Serati
GALLERY
![]() |
|