Mi piace spesso partire dai titoli o dalle frasi di alcune canzoni per raccontarvi qualche rimuginamento alla "mumble mumble" che mi frulla per la testa.
Ancora più potenza per la moto campione del mondo della Superbike, la Kaweasaki Ninja ZX-10R con la versione 2019 adotteranno degli aggiornamenti al motore provenienti dal campionato mondiale Superbike che porteranno la potenza a 203cv con più coppia a disposizione.L’incremento di potenza si è ottenuto grazie all’adozione della distribuzione provvista di bilancieri a dito che, unita ad altri upgrade, ha ulteriormente migliorato le performance del motore della Ninja ZX-10R che raggiunge ora i 203 CV; potenza che può essere ulteriormente aumentata con l’installazione di uno scarico completo ( non omologato per l’uso su strade aperte al pubblico).Disegnata dagli ingegneri Kawasaki della WorldSBK/MotoGP, la nuova distribuzione della Nina ZX-10R è un vero esempio di tecnologia racing. Il nuovo sistema contribuisce all’incremento delle performance così come ad una maggiore affidabilità durante il funzionamento ad alto numero di giri.Nel 2019, tutte le varianti della Ninja ZX-10R saranno equipaggiate con la stessa testa predisposta per alloggiare gli alberi a camme con alzata maggiorata, introdotta inizialmente solo sulla Ninja ZX-10RR. Per indicare questo cambiamento, tutti i modelli sono dotati di una copertura della testata verniciata di rosso.Con una produzione mondiale limitata a 500 esemplari, la Ninja ZX-10RR sarà destinata solo a pochi fortunati. Gli upgrade tecnici proseguono con l’adozione di esclusive bielle in titanio Pankl, 400g più leggere delle bielle tradizionali, che riducono del 5% il momento di inerzia dell’albero motore e permettono di incrementare di 600 giri il livello del limitatore portando la potenza massima a 204cv.
Non poteva che esserci un solo modo per Suzuki di festeggiare il suo settimo titolo mondiale, vale a dire quello di riproporre le colorazioni delle leggende del motociclismo sulle carene della GSX-R1000R, un modo di rimarcare il legame tra le piste e la mitica Gixxer.
Alla sua presentazione ad EICMA aveva fatto furore, la reinterpretazione di MV Agusta delle forme delle motociclette del passato, le vittoriose moto che hanno stravinto nella storia delle corse, unita alla maestria del design di MV Agusta che è ormai abituata a strabigliare gli appassionati, aveva sicuramente attirato le attenzioni dei motociclisti.
Il modello 2021 della Yamaha R6 sarà disponibile esclusivamente in versione non omologata, mentre un kit R6 GYTR verrà presentato a partire da gennaio 2021, per un'esperienza definitiva durante i Track Days.
Arriva nei concessionari l'arma totale di Honda, la nuova CBR1000RR-R Fireblade, la moto che Honda ha costruito per tornare alla vittoria nel mondiale Superbike.