La tourer di Mandello del Lario si presenta in edizione Euro5, la formula è quella giusta, equilibrio, stile, tecnologia e tanta tanta anima guzzista
Verrebbe semplicemente da dire dopo un paio di giorni a scorrazzare con l’endurona Moto Guzzi “best in class”, ma ovviamente in molti di quelli che cavalcano navi più quotate e più cubate avrebbero a che dire. Ma il nostro best in class vuole essere un voto non di confronto, ma di premio ad una viaggiatrice che è riuscita in una perfetta formula a cucire passato e presente del motociclismo, almeno di quello Made in Italy.
MOTO GUZZI V85TT: l'anima della storia, il gusto della tecnologia
Non è banale ribadirlo, parliamo della moto che utilizza forse l’architettura più particolare, e che forse ha fatto più fatica ad abbandonare quel dna fatto di particolarismi che rendono a volte passione l’amore per un marchio, ma che avevano bisogno di tramutarsi in puri pregi. Questa nuova rivoluzione della produzione Moto Guzzi porta con sé una maturazione totale della progettazione di Mandello del Lario, la V85TT è una moto con tutti i pregi di una moto di ultima generazione, non solo perché dotata di elettronica di ultima generazione, ABS, controllo di trazione, mappature (Strada, Pioggia e Off-road) e cruise control, ma soprattutto perché ha un comportamento dinamico, una neutralità nel comportamento del cardano e godibilità del motore, che la rendono “quasi” perfetta.
Cuore di questa V85TT è il bicilindrico a V di 90 gradi da 853cc e 80cv, interamente riprogettato ripartendo dalla tradizione della distribuzione ad aste e bilancieri, epico perché non è solo cuore propulsivo, ma anche estetico. Il passato e il presente si uniscono proprio qui, quando i particolarismi dell’architettura Moto Guzzi rendono la meccanica importante, quell’estetica unica che il bicilindrico a V di 90° trasversale e quello scuotimento laterale, unico, regalano un gusto particolare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
BICILINDRICO TRASVERSALE: un cuore tutto nuovo, tutto divertimento
Una volta imbracciata però la V85TT è un vero motoscafo più che una nave, si nota che il comportamento dinamico ha ottenuto le attenzioni degli esperti Aprilia, la moto è agile, svelta, e piega come una stradale. Il motore in versione Euro5 ha guadagnato più grinta, con maggiore brio ai bassi, ma soprattutto una spinta verso i 4000 giri che ti obbliga a cercare il divertimento e le cambiate veloci. Cambiate aiutate da una innesto sempre sincero e abbastanza rapido, da una leva della frizione tra le migliori che abbiamo provato, la più morbida in assoluto, e da un cardano che non da mai scuotimenti o blocchi nemmeno arrivando ad una rotonda in scalata facendosi aiutare abbondantemente dal freno motore.
Posizione in sella ottimo, le braccia che abbracciano un manubrio largo, il cupolino di serie protegge, ma per i grandi viaggiatori ne esistono di più alti, bella esteticamente sia nei particolari moderni, come il faro a led con l’aquila, in quelli meccanici come il bel telaio in tubi che sorregge il gruppo ottico, ma anche in quel richiamo retrò dei fianchetti laterali.
LA VIA DELL'AQUILA: una Moto Guzzi per chi ama distinguersi
Bello il forcellone che sulla parte destra ingloba, il cardano, buone le sospensioni con il mono posteriore che copia bene le asperità come nelle strade del test, ottimo il comparto frenante con le pinze radiali Brembo. Display TFT luminoso e sempre leggibile, con una grafica semplice e intuitiva, che di questi tempi non è poi così scontato.
La V85TT è una moto per chi ama distinguersi, è una Moto Guzzi, 100 anni di storia che sanno regalare tutte le emozioni e le soddisfazioni di una moto di ultimissima generazione. Per chi va al lavoro tutti i giorni, per chi ama le gite fuori porta in due, o per chi è pronto a partire per un lungo viaggio, vista la dotazione di valigie e accessori di grande qualità, è una scelta per chi ama distinguersi, per chi non ama confondersi, di grande sostanza. E’ la via dell’aquila.
La Moto Guzzi V85TT è disponibile in versione standard o Travel, con parabrezza maggiorato e valigie. Prezzo a partire da 11.890€ nei colori Nero Etna, il Giallo Mojave e il peculiare Rosso Uluru. Disponibile anche nella speciale versione centenario.
Per questo servizio:
Casco Nolan
Giacca LS2
Jeans PMJ
Skeakers Stylmartin
Foto di Fabio Baratti
GALLERY
![]() |
![]() |