Dal Tacco al Tassello Swank Rally
Categoria: La moto in rosa

E così le ragazze del “Dal Tacco al Tassello” sono giunte alla terza esperienza ad eventi Adventouring, questa volta forse la più impegnativa.


Infatti lo Swank Rally di Sardegna è a tutti gli effetti una gara, dove i partecipanti alla categoria Experience percorrono gli stessi tracciati solo senza l’obbligo del tempo.
Certo nessuna classifica, ma rimane un percorso impegnativo e soprattutto stancante visto che sono state ben cinque le tappe con percorrenze, a parte la prima di 90 km sempre sopra i 200 km di cui la maggior parte in fuoristrada.
Evidente quindi la preoccupazione e un po’ di ansia alla partenza presso il Golf Club Villa Carolina a Capriata d'Orba (AL). Eppure la voglia di mettersi in gioco traspare nei loro sorrisi e la cura con cui sistemano i dettagli alle loro Honda CRF300L griffate con i colori Adventure Riding e con tutti gli sponsor del progetto.

Dal tacco al tassello swank 7

A questa partenza Anastasiya Pavlova è venuta solo a salutare le compagne, purtroppo un piccolo incidente non gli ha permesso di essere al via, ma lo spirito di gruppo è anche in queste piccole cose.
Al suo posto è partita quindi Gina A Giro, la prima delle riserve, che così completa il trio, insieme a Laura Morelli e Marta Suigo, alla partenza di questo storico Rally.

dal tacco al tassello swank 6


Fin dalla prima tappa di trasferimento si nota una maggiore sicurezza di Marta e Laura alla guida delle loro Honda, mentre Gina mette subito in mostra un passo decisamente superiore e una maggiore esperienza nella guida in fuoristrada.
Sarà però la prima tappa in Sardegna a far capire alle ragazze che in questo Swank dovranno davvero alzare la personale asticella e che le difficoltà da affrontare sono maggiori.
Così mentre Gina procede spedita le due compagne cominciano a prendere le misure con il vario terreno sardo procedendo sempre con molta sicurezza.

dal tacco al tassello swank 4

Quindi se la Toscanaccia allunga il passo le compagne dimostrano una caparbietà e una forza di volontà davvero notevoli.
Si aspettano, si aiutano nelle difficoltà e si confrontano quando l’interpretazione della traccia è incerta, ma non mollano mai raggiungendo i fine tappa in tempi assolutamente accettabile e sempre prima di molti altri concorrenti.

Dal tacco al tassello swank 3

La Sardegna mostra la sua essenza, le sue salite con sassi smossi, le discese impegnative, i lunghi tagliafuoco, ma anche i veloci sentieri nelle campagne vicino al mare dove la sabbia diventa un altro elemento da affrontare e conoscere.
Certo la stanchezza si fa sentire col passare dei giorni, inevitabile qualche caduta nei tratti più impegnativi, ma ogni volta ripartono con quella grinta a voglia di terminare la tappa, pronte a mettere in pratica gli insegnamenti e i consigli ricevuti da Renato Zocchi, il loro Tutor per conto di Adventure Riding.

Dal tacco al tassello Swank 1

Certo sono coccolate dagli altri partecipanti, del resto son Donne, eppure raramente hanno bisogno di un sostanziale aiuto. Autonome anche nel campo tendato,, a prendersi cura delle loro Honda e sempre pronte a ridere e scherzare con tutti.
Oltre 1000 chilometri in poco più di cinque giorni, faticosi sicuramente, difficili di certo, ma che hanno dimostrato una maturità e una consapevolezza delle loro capacità che aumenta di evento in evento.

Un'altra prova superata, e questa è quella del “Nove”, fatta questa tutto sembrerà più facile.

Dal tacco al tassello swank 2

Complimenti alle ragazze che ora si devono ora preparare agli altri eventi previsti per loro.

CHI SONO LE RAGAZZE CHE HANNO PARTECIPATO ALLO SWANK RALLY DI SARDEGNA 2024

Laura Morelli

LAURA MORELLI
Bergamasca, con esperienze lavorative nel settore digitale, nel 2019 riesce a far brillare la fiammella della passione che da anni covava sotto la cenere, sceglie una Kawasaki Er6n e inizia a guidare fino a ottenere la patente da privatista.
Con la sua Kawasaki parte alla scoperta dell’Italia e a volte anche all’estero. Un viaggiare in solitaria per immergersi maggiormente nelle realtà dei territori attraversati e interfacciarsi senza vincoli con le persone che si incontrano nel viaggiare in moto.
Alla sua Kawasaki ha recentemente affiancato una Honda CRF300Rally con la voglia di qualcosa di leggero, facile, che l’ha di fatto convinta a partecipare alle selezioni del “Dal Tacco al Tassello”.
Selezioni che dopo un paio di piccoli corsi enduro sono di fatto la prima volta in fuoristrada e questo Tour in primo in assoluto.

Marta Suigo

MARTA SUIGO
La più giovane, anche se di poco, tra le tre e di cui non sveleremo mai la data di nascita, arriva da quella terra di mezzo che sta tra Milano e Como, Appiano Gentile per la precisione.
Dopo un recente passato nel settore automotive ora si occupa di receptionist e corsi di formazione di Inglese.
Va in moto dal 2017 esordendo con una Kawasaki Z300 con cui viaggia molto e anche lei spesso in solitaria-
L’indole è evidentemente sportiva visto che la seconda moto è un’Aprilia 660RS e da poco questa è stata sostituita da una Tuono 1100 V4 sempre della casa Veneta vista la passione per le moto italiane di Marta.
La curiosità, tipica femminile direi, la porta a voler provare a sporcare le ruote e partecipa ad un paio di corsi di enduro. Da lì alle selezioni del DTAT il passo è breve…infatti eccola in sella in fuoristrada.

Gina A Giro

GINA A GIRO 
Toscana DOC, motociclista appassionata e avventurosa, con una forte connessione al mondo delle moto e dei motori.
Essere motociclista per lei significa condivisione.
Con le sue 5 moto, rivela un vero amore per la varietà e l'esperienza unica che ogni motocicletta può offrire.
Negli ultimi anni il suo cuore è stato rapito dall'enduro, ciò che unisce la sua forte passione per la guida con l'esplorazione della natura. Una vita in pieno stile due ruote la sua

DTAT TOSCANA GRAN TOUR
DTAT 1000 SASSI

Il progetto Dal Tacco al Tassello di Adventure Riding è sostenuto da: Honda - Metzeler – Moto.it - Garmin – Vismed - Snap Shot – Progrip – NOS Helmets

GALLERY

Flap Firma

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.