Il Way Point Rally Sardegna è uno dei punti di forza di Adventure Riding, una manifestazione turistica di tipo Adventouring/Turismo.
Disponibile sia con percorso fuoristrada sia con percorso totalmente stradale, sempre sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana, per gli appassionati che cercano un mix di avventura e scoperta di luoghi mozzafiato, con percorsi facili e panoramici
In programma dal 16 al 18 Maggio 2025 con partenza e arrivo a Olbia (SS) da dove ci si sposterà a San Teodoro base dell’evento che prevede tre tappe per un’avventura mozzafiato.
Il rally attraversa paesaggi spettacolari, combinando le splendide coste e i suggestivi rilievi montuosi della Sardegna.
Tre le modalità di partecipazione tra cui scegliere:
Categoria Rally:
- Competitiva (senza cronometro nel rispetto di tutte le norme del Codice della Strada): percorso con traccia GPX e prove speciali di navigazione con indicazioni del percorso esclusivamente tramite way point.
Categoria Experience:
- Turistica Off Road: percorso con traccia GPX, composto per il 70% da fuoristrada e il 30% da asfalto.
- Turistica Road: percorso interamente su strade asfaltate.
La formula di partecipazione comprende:
- Pernottamenti in hotel
- Cene e pranzi tipici
- Soccorso medico
- Recupero piloti e mezzi
Programma di massima
Venerdì 16 Maggio
08,30 – Ritrovo al Porto di Olbia – Controllo iscrizioni e consegna materiale evento
09.00 – Briefing
09,30 – Partenza 1^ tappa Olbia – San Teodoro Km 200
Sabato 17 Maggio
09,00 – Partenza 2^ tappa San Teodoro –San Teodoro Km 180
Domenica 18 Maggio
09,00 – Partenza 3^ tappa San Teodoro - Olbia km 200
16,00 – Premiazioni e termine evento
WAY POINT TROPHY
Way Point Trophy è una collaudata formula di partecipazione, proposta da Adventure Riding già Nel 2024, che premia le capacità di orientamento e navigazione dei piloti, senza la componente tempo. Il percorso di base è lo stesso della categoria turistica Adventouring, ma in alcuni punti si differenzia: la traccia GPX finisce e per un tratto bisogna individuare il percorso, raggiungendo nell’ordine indicato dei Way Point, ricevuti unitamente alla traccia, Dopo l’ultimo Way Point la traccia riprende fino al seguente tratto di navigazione a WP. I piloti sono muniti di uno speciale logger che registra esattamente il percorso. Il salto di WP comporta penalità e vince chi raggiunge nell’ordine prefissato tutti i way Point e fa il chilometraggio più vicino a quello dell’organizzazione.
Sono in palio prestigiosi premi offerti dagli sponsor partner di Adventure Riding.
Per informazioni e iscrizioni: www.adventureriding.it
Ph. Fotografica Sestriere
GALLERY