Una gara di resistenza con i motorini, su una pista da cross, non è decisamente una novità, ma lo è per l’Associazione Sportiva MX Moped alla loro prima prova con l’organizzazione di una manifestazione di questo tipo.
La formula è quella collaudata di disputare una competizione con i motorini, Moped in effetti fa più figo, partendo proprio da quelli mitici degli anni ’70, ’80 e ’90, quindi rigorosamente monomarcia, seppur con qualche concessione nel regolamento, secondo le categorie in gara, per renderli più sicuri e/o prestazionali.
Ecco che MX Moped ha previsto ben quatto categorie: Moped 50 – Moped 65 –Moped 80 – Prototipi, dove con crescere della classe, oltre alla cilindrata fino al limite dei 100 cc per i prototipi, sono permesse anche maggiori libertà sia a livello ciclistico sia di motore.
Per ogni classe poi c'è la possibilità di scegliere la durata della gara, dalle due ore (singolo o in squadra) alla otto ore a squadre (da 2 a 4 Piloti) passando attraverso la quattro ore sempre in squadra.
La pista di Gambara si presenta tirata a bigliardo con il suo tracciato da 1600 metri che ben si presta a una gara con i motorini, siano essi dei potenti prototipi sia dei meno prestazionali 50 cc praticamente di serie.
In ogni caso ci si può divertire, e così è stato visto che, anche complice una inaspettata giornata di sole, la pista si è via via asciugata, senza diventare polverosa, permettendo di scaricare i cavalli, pochi o tanti che siano, in tutta sicurezza.
Molto buona l’organizzazione, nonostante la prima esperienza, con verifiche, transponder e gestione della pista e dei paddock ordinata e precisa.
La vicinanza di altri eventi simili nell’ultimo mese, e la stagione magari poco propizia, potevano penalizzare pesantemente la partecipazione, eppure ben una ventina di squadre si sono schierate alla partenza, le stesse che sicuramente possono testimoniare il generale e totale gradimento della prova, un successo capace di buttare le basi per un prospero futuro.
Cura e attenzione anche alla sicurezza con commissari di gara in pista e ovviamente ambulanza e squadra di primo soccorso in pista.
Ottimo anche il contorno fatto dalla gestione dei servizi, offerto dall’associazione che gestisce l’impianto, che ha garantito una curata pulizia dei servizi igienici e soprattutto un adeguato servizio Bar, anche con piatti caldi che sono stati ben graditi dai partecipanti, soprattutto queli che il sabato sera hanno potuto apprezzare lo spiedone alla bresciana con tanto di polenta concia…certo siamo motociclisti, piloti, ma vuoi non cedere alla gola? Poi una media, chiara o rossa, a 3,50 € erano anni che non la vedevamo!!!
Già, cibo, servizi, ma la gara? Uno spettacolo, la larghezza della pista permetteva uno svolgimento in massima sicurezza e la presenza in pista di mezzi con così differenti prestazioni non ha mai creato il minimo problema, da dire che molto ha fatto anche la sportività di tutti i partecipanti che sia sul tracciato sia nel paddock hanno saputo creare quella bella atmosfera di sano agonismo dove spesso la disponibilità nei confronti degli altri ha superato la competizione.
Partenza dal cancelletto come le gare MX vere e poi via scatenarsi sui saliscendi del circuito di Gambara.
Un numero che si è ridotto via via col passare delle ore per la fine della gara delle 2 ore e poi delle 4 ore lasciando poi tutta la pista ai coraggiosi equipaggi che hanno disputato la gara più lunga.
Qualche guasto, inevitabile in una gara di durata, dove l’affidabilità fa la differenza, rare le cadute, tanto il divertimento indipendentemente dal livello di guida, questa l’essenza di una gara riuscita che come sempre termina al calar del sole con le premiazioni.
Un’opera prima che butta sicuramente le basi per un successo di questa nuova Associazione che fa del divertimento uno dei suoi fondamenti e che ha dimostrato di essere matura e pronta per un 2022 ricco di competizioni.
SQUADRA CORSE AMOTOMIO
Potevamo mancare a questa Opera Prima? No certamente! Così abbiamo schierato ben due squadre, o meglio tre visto che SPINGH, seppur nella sua solitaria essenza, si è fatto adottare da aMotoMio per l’aiuto logistico.
Ecco che aMotoMio ONE si è schierato nella gare di 4 ore cat. Moped 65 con Airoldi Ivano, Cozzi Angelo, Restelli Daniele e Carato Flavio. A bordo di un Piaggio Si, in colorazione Generale Lee, con motore portato a 65 cc. La compagine muccata, se guardate le foto capirete il perché, è riuscita nel potenzialmente improbabile risultato di salire sul più alto gradino del podio staccando i secondi di soli 4 giri.
Molto combattuta la gara di aMotoMio TWO nella 8 ore cat. Moped 80 dove Colombo Alessandro, Dotta Domenico, Pozzali Aleksander e Mostosi Nicholas a bordo del loro potente Derby alla fine sono riusciti, nonostante ben due rotture al mozzo posteriore, a dominare la gara, anch’essi con pochi giri di vantaggio.
Un capitolo a parte merita la prestazione di SPINGH che dopo la 24 ore in solitaria poteva considerare una passeggiata la 8 ore, ma vi assicuriamo che non è stata assolutamente una passeggiata e comunque le qualità del mezzo e del misterioso pilota gli hanno permesso di conquistare il terzo gradito del podio nella 8 ore cat. Moped 65 e un premio speciale della giuria.
Decisamente tanta roba per una Squadra Corse che fa del divertimento la base della partecipazione, ma che lo stesso essere, appunto, “Squadra” alla fine porta a risultati inaspettati quanto meritati.
Per informazioni su MX Moped potete consultare il loro SITO
Grazie a Caberg Helmets e Ariete per il supporto tecnico
GALLERY
AMPIA GALLERY ANCHE SULLA PAGINA FACEBOOK DI aMotoMio
![]() |
|
CLASSIFICHE
2 ore
50 Moped
1 - WARRIORS - Giri 0
65 Moped
1 – potAop resing tim 3 - Giri 57
2 – n° 42 - Giri 42
80 Moped
1 – Le giovani marmitte - Giri 55
2 – n° 4 - Giri 40
Prototipi
1 – C.T.F. 2 - Giri 2
4 ore
65 Moped
1 – aMM ONE - Giri 92
2 – Veneziani Scarburati - Giri 88
Prototipi
1 – C.T.F. 1 - Giri 27
8 ore
65 Moped
1 – POM RACING - Giri 207
2 – potAop Resing Tim 1 - Giri 187
3 – SPINGH - Giri 153
80 Moped
1 – aMM TWO - Giri 223
2 – PotA Resing Tim 2 - Giri 219
Prototipi
1 – Gherli TEAM - Giri 261
2 – belli oltre misura - Giri 247
3 – n° 296 - Giri 218