Alpinestars Tech-Air
Categoria: News Novità Accessori

C'è una battaglia di brevetti e carte bollate tra due aziende italiane leader nel settore motociclistico, aziende del calibro di Alpinestar e Dainese. La battaglia è sulla presunta violazione di alcuni brevetti Dainese sull'airbag da parte di Alpinestars, battaglia che si sta svolgendo in Germania, nel tribunale di Monaco di Baviera. Qui di seguito riportiamo il comunicato integrale di Alpinestars alla conclusione della prima parte del procedimento.

"Il 7 febbraio 2019, l'Alta Corte Regionale di Monaco di Baviera ha emesso una sentenza secondo cui il gilet Alpinestars Tech-Air® viola il brevetto EP 2 412 257 B1 di titolarità di Dainese S.p.A.

Alpinestars segnala che questo giudizio non ha mai coinvolto il nucleo della tecnologia Tech-Air® di Alpinestars; la causa non ha mai avuto a che fare con la gestione elettronica, l'algoritmo o il meccanismo di attivazione, o qualsiasi altro elemento che caratterizza l’unica e avanzata tecnologia Alpinestars Tech-Air®.

Inoltre, gli effetti del giudizio tedesco sono limitati al solo territorio della Germania. Non hanno alcuna incidenza in altri territori all'interno dell'Europa o nel più ampio mercato mondiale dove Tech-Air® è disponibile attraverso la rete di rivenditori Alpinestars.

Inizialmente, Dainese ha contestato in Germania presunte violazioni in relazione a tre brevetti: la prima domanda è stata ritirata da Dainese il 22 dicembre 2016, relativa al brevetto EP 2 373 188, dopo che questo brevetto è stato revocato dal Ufficio Europeo dei brevetti. Dei restanti due brevetti, il secondo, EP 2 373 190, riguardante solo alcune caratteristiche specifiche della sacca utilizzata nel dispositivo Tech-Air®, è stato annullato integralmente dal Tribunale federale dei brevetti tedesco il 15 maggio 2018. Dainese ha impugnato tale decisione.

Il terzo brevetto, EP 2 412 257 B1, riguardante in generale l'installazione di una sacca gonfiabile all'interno di una "tasca" di un indumento, con pannelli elastici, è quello oggetto dell’azione di cui alla recente decisione. Non appena saranno disponibili le motivazioni della sentenza, Alpinestars studierà i passi successivi per la tutela dei suoi diritti.

Alpinestars precisa che ha promosso un ricorso sulla validità di questo brevetto (EP 2 412 257 B1), il quale è pendente presso la Corte Federale di Giustizia Tedesca.

Come costantemente affermato nel corso della vertenza, Alpinestars rispetta e onora pienamente i diritti di proprietà intellettuale di terzi e si aspetta lo stesso rispetto dei propri diritti di proprietà intellettuale. I prodotti altamente innovativi Tech-Air® di Alpinestars si basano su anni di ricerca e sviluppo interni condotti da un proprio team di esperti."

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.