Jonathan Rea punta il dito sulla gommatura della classe MotoGP, il pilota intervistato sulle tante cadute che avvengono in MotoGP punta il dito sulle coperture Michelin.
Il botta e risposta tra la Michelin e alcuni piloti della MotoGP aveva lasciato profondi strascichi durante il campionato MotoGP 2020, più che sul problema delle cadute, sulle differenze marcate di prestazioni di alcune moto da un gran premio all'altro. Molto marcato specialmente il confronto tra Andrea Dovizioso e l'azienda francese, con il pilota che accusava le coperture di non essere costanti nei diversi set di pneumatici, e l'azienda francese che replicava sul mancato utilizzo corretto dei tecnici del box Ducati.
Ma Andrea Dovizioso non era stato l'unico a criticare la Michelin, altri piloti avevano dato pareri non benevoli. A loro si unisce una voce fuori dal coro e fuori anche dal circus della MotoGP, il sei volte campione della Superbike Jonathan Rea. Il nord irlandese fa semplicemente una somma di quali sono le varie componenti che possono portare alla caduta, l'elettronica è la stessa ormai delle MotoGP, i cavalli non differiscono poi di molto, ma la gomma anteriore si raffredda e i piloti cadono. E Johnny trae le sue conclusioni. Questo è il pensiero che ha raccontato durante una diretta su youtube.
Ma per Rea il problema non è il costruttore francese, rammentando la sua esperienza in MotoGP ricorda proprio il difficile adattamento ad una gomma, allora Bridgestone, dalla concezione troppo prototipale, differenti dalla Pirelli da Superbike sfruttabili per un range più lungo e con una modalità diversa e meno impegnativa.
Jonathan Rea: "In MotoGP devi deformare la gomma anteriore per farla girare, devi metterci del peso sopra, mentre in Superbike con le Pirelli è il contrario"
Una MotoGP insomma che continua ad essere estrema, dopotutto è il suo DNA, ma ci si chiede sempre di più se le differenze di prestazioni con le derivate, che ci sono, sono giustificabili con le grandi differenze di costo e se alcune scelte in effetti vanno nella direzione giusta. In primis le gomme.
![]() |
![]() |