Benelli TRK702
Categoria: Le nostre prove

Globetrotter per vocazione, abbiamo provato una seconda volta la Benelli TRK702, un mix azzeccato per una moto che non ha pretese di essere una prima donna, ma... prima nelle vendite!

La Benelli TRK702 è stata una delle moto più attese all’EICMA di due stagioni fa, presentata sul mercato con le medaglie sul petto portate dalle vendite record della sorella minore, che ne ha forgiato il successo, tra voglia di una cubatura più importante e il classico saltino del cliente della 502, in tanti attendevano una TRK dalle caratteristiche più mature.

Inutile parlare ancora del design, a Pesaro i compiti li sanno fare molto bene, matita alla mano la TRK702 non cerca di essere eccentrica o di allontanarsi dagli stilemi che piacciono al mercato in questo momento, ne deriva un’estetica moderna, piacevole, a guardarla non viene mai da pensare “tra 5 anni sembrerà la figlia di Fantozzi”. Ma quello che spesso fa la differenza in una moto un po' vestita è il gruppo ottico: quello della Benelli è sicuramente bello e originale, fin dalla presentazione il simbolo più marcato di un design ben riuscito.

Il motore Benelli alza i toni ma... non spaventa

Benelli TRK702, al secondo assaggio, tra lavoro e viaggio, l’abbiamo sfruttata una settimana un po’ per tutto, e ci è parsa davvero equilibrata su tutto. Il bicilindrico frontemarcia da 698cc Euro5+ con i suoi 70cv piace per progressività e prontezza, ma non è fatto per spaventare e sorprendere, specialmente per quella sua schiena molto regolare e progressiva. Bella la tonalità dello scarico, che sembra uscire da un motore di cubatura più robusta, per quanto siamo atterrati nell’era dell’elettrico, a noi antichi delle due ruote, una buona tonalità gutturale continua a piacere. 

Dotazione ciclistica ben calibrata, le due pinze radiali all’anteriore con dischi da 320, la sospensione completamente regolabile al posteriore e le Pirelli Angel GT di primo equipaggiamento nella versione in prova, ci dicono che siamo messi bene. Bene il cambio, non da sportiva ovviamente, ma con innesti corti e precisi, così come la frizione estremamente leggera a prova di tunnel carpale (per i giovani che non sapessero cos’è, potete consultare l’enciclopedia per anziani). Abbiamo molto apprezzato la strumentazione, che proietta sul display da 5 pollici le informazioni importanti, essenziali, su una grafica molto ben leggibile e pulita, grazie anche alla scelta davvero azzeccata di mantenere sopra al display, staccato, una fila dedicata alle varie spie. 

La TRK702 non è un surrogato della play, ma la tecnologia non manca

Qualcuno potrebbe obbiettare che mancano sistemi ADAS, mappe motore e mappe del controllo di trazione, luci, lucine e lucette, ma come detto la TRK702 tiene un’anima un po’ roadster, non serve come surrogato della play, serve per solcare le strade dividendo la zona di stress della vita quotidiana, da quella dei sogni. Resta la componente moderna però, con il collegamento bluetooth allo smartphone, l’applicazione Benelli associabile e la presenza di porte USB. Il tutto per 7490€ declinabile in tre colori. Personalmente sceglierei l'Anthracite Grey.

Facile e maneggevole nella guida, ci è piaciuta per maneggevolezza, non spaventa ne per stazza ne per peso, 215kg, non è un bombardone, ma ha tutti gli accessori per vestirsi da globetrotter seria. Segue bene le linee con un accenno di sottosterzo, ma la gommatura Pirelli in dotazione aiuta a sfruttare con sicurezza ogni centimetro di asfalto. Il motore come descritto è amichevole, vi porta ovunque, allunga se glielo chiedete, ma il meglio lo dà ai bassi e ai medi, dove ci si trova velocemente a ritmi sostenuti. 

Doveva essere un breve ma… quando ci si trova bene in sella a una moto, perché non scriverlo? Se volete comprarla... nulla in contrario. Ma ricordate sempre, per strada l'unica mappatura buona è la bRain!

 

Avatar di Wolf  
Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.