È in partenza la 10^ edizione del Transitalia Marathon che Rimini, attraversando parte della nostra bella penisola raggiungerà Roma in concomitanza con 8^ edizione di Eternal City Motorcycle Show che sarà anche il punto di arrivo della manifestazione.
Il programma prevede dal 20 al 22 settembre l’apertura della manifestazione con il Transitalia Expo per poi prendere il via ufficiale il 23 settembre con arrivo il 27 dello stesso mese.
Per noi, con tanto di adesivi sulla carena della sua Africa Twin 1000 ci sarà Federica Stradella che parteciperà alla manifestazione insieme al Kerosene Racing Team composto da Luca Cappellini, Simone di Biase e Luciano Monni, tutti a bordo delle Moto Morini X-Cape 650, e a Andrea Scordia su KTM 890R.
Sarà Lei quindi a raccontarci giorno per giorno la sua Transitalia Marathon, vissuta da dentro e con quello sguardo femminile che fa la differenza.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Alla fine Eternal City Motorcycle Show sia
Così con il nostro arrivo a Roma in concomitanza presso e con l’ Eternal City Motorcycle Show potevamo mancare di godercelo?
Eccoci quindi all’interno del Roma Convention Center “La Nuvola” di Fuksas mentre si svolge l'ottava edizione di Eternal City Motorcycle una fiera dedicata alle moto ed agli appassionati del settore. Sono presenti tanti stands di produttori, customizzatori, preparatori, artisti specialisti in aerografie, insomma di tutto e di più, ma anche momenti dedicati a interviste, proieizioni ed incontri con ospiti e responsabili di associazioni.
Una fiera da vedere ma anche da vivere, infatti presso l’area esterna si poteva partecipare a
demo ride delle principali case motociclistiche che hanno messo in campo con circa 300 moto.
Inutile dire che da buona motociclista non son riuscita a resistere alla tentazione, anche questa volta, di provare qualche nuovo modello.
Dopo un’edizione strepitosa della Trasitalia Marathon poter partecipare anche a questa edizione dell’Eternal City Motorcycle Show è stata la famosa ciliegina sulla torta!
Ciliegia che si è rivelata si una fiera delle moto ma soprattutto una fiera di e per i motociclisti!
27 Settembre – Day 5
Ultima tappa, quella che ci ha portato da Rieti a Roma.
Oggi con i miei compagni di avventura decidiamo di percorrere tutti la medesima traccia per goderci lo stare insieme dell'ultimo giorno. Scegliamo quindi il percorso “Plain” che, con il suo essere la giusta via di mezzo, accontenta tutti. La strada inizia subito a salire ed in men che non si dica ci troviamo catapultati in un paesaggio che ricorda paesi lontani.
Mongolia? Tibet? Siamo giunti sull'Altopiano di Rascino con la sua prateria verde intenso. Ci fermiamo per scattare qualche foto. L'Adventouring in fondo è anche questo: non ci sono tempi da rispettare se non evitare di attardarsi oltre al passaggio delle "scope" che chiudono la carovana. Ne approfittiamo quindi anche per gustarci due malfatti e del coregone fritto, specialità di una trattoria sulle sponde del Lago del Turano.
Roma è sempre più vicina.
Ancora qualche chilometro di sterrato ed arriviamo al centro sportivo della Polizia di Tor di Quinto, l'ultima tappa! Cena con festeggiamenti e ringraziamenti a tutto lo staff che ha fatto un lavoro veramente egregio. La tensione della macchina organizzatrice si allenta, si ride, si scherza e.... non si beve (troppo) perché a mezzanotte e mezza, tra i fuochi d'artificio, parte la sesta tappa: scortati dalla polizia di Stato, insieme ad un migliaio circa di altri motociclisti, percorriamo le strade della Capitale passando da San Pietro, Castel Sant'Angelo ed il Gianicolo. La parata è poi proseguita ma noi, vista la stanchezza accumulata negli oltre 1000 km di questa splendida Transitalia Marathon 2024 sulle spalle scegliamo la via del meritato riposo.
Ci avviamo quindi verso il nostro alloggio, stanchi, ma pieni di emozioni per l'esperienza vissuta.
Un viaggio fatto di passione, condivisione ed amicizia su un percorso indimenticabile.
26 Settembre - Day 4
La mattina ci sorprende con il tempo clemente e così lasciamo Cascia per affrontare la tappa odierna.
Alla Transitalia Marathon son previste tre opzioni di scelta per le tracce, così da seguire le personali capacità, la stanchezza e/o semplicemente la voglia; Expert, Plain con una riduzione progressiva di difficoltà fino ad arrivare al trasferimento in asfalto della Road. Dal briefing comunicano che oggi la Expert era consigliata a motociclisti molto esperti per le forti pendenze e di qualche tratto impegnativo con sabbia, quindi lascio ai miei compagni di avventura la possibilità di divertirsi nel tracciato più impegnativo. Mi racconterano che sembrava una tappa di MotoRally anni 80/90. Molti scelgono la Road, comunque divertente vista la tortuosità della strada, che li porterà alle pendici del Terminillo dove un rifugio li rifocillerà con polenta e goulasch che sicuramente è stato gradito dopo le fatiche in sella. Io, con la mia Africa Twin 1100 faccio come sempre una scelta conservativa vista anche la mole della moto e seguo la traccia Plain. Probabilmente la scelta giusta per chi guida bicilindriche e magari non ha una grande esperienza in fuoristrada; sentieri facili e sterrati scorrevoli in un susseguirsi di panorami della nostra bella Italia. Un bel percorso che seppur non eccessivamente impegnativo diverte e permette di godersi in sicurezza la guida in fuoristrada.
L’arrivo è a Rieti, Roma è sempre più vicina.
Ancora una volta ottima cena, tante chiacchiere, e un arrivederci a domani per l’ultimo giorno che si preannuncia lungo per la quinta tappa ed a seguire la sesta in notturna per le strade della Capitale
25 Settembre - Day 3
Anche oggi mi viene spontaneo dare un titolo all'esperienza vissuta: Transitalia Bellitalia.
Partiti da Nocera Umbra in Direzione Cascia, il percorso ha attraversato l'altopiano di Colfiorito con le sue colline verdissime per poi proseguire con una spettacolare discesa verso la città di Trevi in mezzo agli ulivi.
Il meteo variabile era un’incognita calcolata e di fatti Cascia ci ha accolti sotto ad un diluvio pazzesco che in un attimo, così com’era venuto si è dileguato lasciandoci con uno spettacolare doppio arcobaleno, un bel modo di concludere una splendida giornata vissuta in sella.
La traccia di oggi è stata sempre molto scorrevole con qualche passaggio un po' più tecnico, dove i nostri bicilindrici ci hanno dato soddisfazione dando il meglio di se. Dopo tre tappe di questa Transitalia Marathon sto prendendo sempre più confidenza con la mia "motona", la fida Honda Africa Twin 1000 che dopo tante avventure mi sta accompagnando anche in questa.
24 Settembre – Day 2
La seconda tappa ci porta da Città di Castello a Nocera Umbra. Un titolo per oggi: ci siamo proprio divertiti! Questa è l’essenza della giornata di oggi; 230 km di sterrati molto scorrevoli dove potevamo far correre le nostre moto su un terreno perfetto senza polvere e mai fangoso nonostante le piogge intense della sera precedente. Colorati mezzi motorizzati che attraversano paesaggi che in Autunno prendono colori stupendi. All’arrivo la sorpresa che renderà memorabile questa tappa; la cena è stata allestita nel portico di Nocera Umbra interamente allestito per noi! Una tavolata di 500 persone che sembrava non finire mai!
La notte porta il riposo in attesa della prossima giornata in sella.
23 settembre – Day 1
Mi piace dare un titolo alla giornata di oggi, risultato forse delle impressioni raccolte già durante la permanenza al village di ieri: "la macchina organizzativa della Transitalia"
Oltre 400 partecipanti e 80 persone dello staff a cui vanno aggiunte le innumerevoli forze dell'ordine sul territorio! Nulla è lasciato al caso e l'entusiasmo di chi si offre per dare una mano ti fa sentire parte di una grande famiglia allargata
Oggi abbiamo percorso 180 km circa, qualcuno in meno del previsto per dei tagli lungo il tragitto per le precedenti condizioni meteo che hanno messo in ginocchio la zona. Il percorso subito dopo la partenza da Rimini ha lasciato la martoriata Emilia Romagna per entrare nelle Marche. Un percorso suggestivo fatto di paesaggi collinari con un sali scendi scorrevole fino ad arrivare in Umbria. Per fortuna la paura di trovare fango e terreno scivoloso si è rivelata infondata.
Il pensiero mi assale invece di nuovo questa sera perché su Città di Castello, prima tappa di oggi, si sta abbattendo un fortissimo temporale! Vedremo cosa ci aspetterà domani.
22 Settembre – Pronti, domani si parte davvero
Si è aperta venerdì 20 settembre la kermesse della Transitalia che vede l'allestimento di un villaggio in Piazza Fellini a Rimini con espositori delle principali case motociclistiche e produttori di accessori ed abbigliamento, nonché di dispositivi di navigazione per gli appassionati della guida in fuoristrada. Io per conto di aMotoMio.it sono arrivata sabato pomeriggio alla guida della mia moto in modo da avere tempo per le operazioni preliminari di accreditamento ed il ritiro del kit di benvenuto personalizzato, oltre che per assaporare con calma l'atmosfera di festa che si genera in questi eventi. Domenica dedicata al giro tra gli stands ed a salutare un po' di amici che è bello ritrovare in queste occasioni. Al Village è possibile iscriversi a dei test drive di diverse case motociclistiche.
Finalmente ho avuto l'opportunità di provare la Panamerica dell'HD, accompagnati dall'istruttore Stefano Sacchini che ci ha guidati in un giro stradale sulle prime colline dietro a Rimini.
Dopo le alluvioni dei giorni scorsi qui a Rimini oggi è una giornata piacevolmente calda e soleggiata. Mi rilasso sull'arenile pronta per i prossimi giorni dove servirà resistenza e tecnica per affrontare la Marathon. Un percorso fuoristrada che in cinque tappe ci porterà lungo gli sterrati più belli del centro Italia. Faremo tappa a Città di Castello, Nocera Umbra, Cascia e Rieti per arrivare con l'ultima tappa a Roma. In realtà sarà la penultima tappa perché giunti a Roma non sarà finita. Dopo cena saremo scortati dal Moto club della Polizia di Stato per le strade dell'urbe passando davanti ai monumenti principali e percorrendo alcune strade a traffico limitato.
Ma non vi anticipo troppo perché mi risentirete per i racconti day by day!
A presto! Ah dimenticavo, stasera briefing, cerimonia di apertura e cena organizzata dai pescatori di Rimini.
Foto e testo di Federica Stradella
GALLERY