Torna lo Swank Rally di Sardegna con la sua settima edizione, nato da un’idea di Renato Zocchi di Adventure Riding in collaborazione con Deus Ex Machina, ha preso l’eredità del Rally di Sardegna la cui prima edizione si è svolta nel 1984.
Infatti lo scorso anno lo Swank ha celebrato con una edizione indimenticabile il 40° anniversario dello storico Rally.
I Campioni
Da sempre Lo Swank Rally di Sardegna ha tra i partecipanti Campioni sia delle discipline motociclistiche sia dello sport in generale, e anche quest’anno l’elenco è di quelli prestigiosi ed in continua crescita con conferme che si stanno concretizzando.
Il Rally
Come ogni anno l'evento è aperto a moto vintage, moderne e inappropriate. Gli amanti delle classifiche potranno partecipare in categoria competitiva, mentre chi se la vuol prendere con calma potrà partecipare nella categoria "Experience" (non competitiva) percorrendo comunque gli stessi percorsi.
Ritrovo, controlli preliminari e prologo dal Golf Club Villa Carolina a Capriate d’Orba, con un nuovo prologo di enduro facile ma molto guidato. Trasferimento a Genova per l’imbarco. Partenza della 1prima tappa da Porto Torres in Sardegna per godersi le meraviglie dell’isola. Confermata la notte in bivacco (tenda e sacco a pelo) con serata intorno al fuoco ad ascoltare i racconti dei campioni.
Le Novità
Per la settima edizione si torna a settembre (Dal 23 al 27). Percorso più facile per la categoria Experience.
Tappe intorno ai 200 km. per permettere a tutti di godersi l’avventura al meglio.
Nuova Classifica Over 60.
Per tutte le informazioni sugli eventi e le attività Adventure Riding, e per partecipare allo Swank Rally di Sardegna 2025, potete visionare il sito www.adventureriding.it