Tutto parte dal libro di Fabio Bianchi “Postmodernità dell’occidente: la conquista attraverso le due ruote asiatiche”.
La quinta pubblicazione dell’autore Cremonese che nel suo saggio parla della cultura motociclistica dell’est e che inevitabilmente coinvolge l’India e di conseguenza Royal Enfield.
Il secondo passo è facile, basta raccogliere l’entusiasmo di Pinuccia e Davide dell’Exclusive Store Royal Enfield di Cremona, questi non solo mettono a disposizione la loro incantevole location ma preparano in officina una splendida merenda a base di salame Cremonese e birra artigianale.
Insomma gli ingredienti c’erano tutti, bastava aggiungere una manciata di amici, mescolare con moderazione ed ecco che il pranzo è servito.
Così alle 15,17 circa con il solito quarto d’ora accademico, più o meno, di ritardo a Flap il compito di fare da “bravo presentatore” ed aprire la chiacchierata con Fabio Bianchi per entrare nel merito del libro e dell’idea che l’ha portato al titolo, alla copertina e al curatore della prefazione che, come abitudine di Fabio cambia per ogni libro.
Quindi la parola passa, appunto, a Matteo Radice a cui è toccata questa prefazione, conosciuto per il suo blog “Freemotoride”, che descrive anche il suo viaggio in India realizzato proprio utilizzando una Royal Enfield Bullet 500.
La voce dell’Amica Prof.sa Maria Monzio regala un assaggio di qualche passaggio del libro mentre si comincia a comprendere lo schema del libro grazie anche all’elenco dei capitoli e una breve descrizione degli stessi dell’autore.
Si parlava di unire una manciata di amici sotto unico tetto, ed in questo caso inevitabilmente quello della casa indiana, coinvolge anche la coppia di motociclisti Costanza e Davide (Su instagram “Motoviaggiavventure") che hanno scoperto e riscoperto la moto attraverso le loro Royal Enfield.
Una delle gradite sorprese della giornata è stata la presenza di Sabato Morra (Ilmototurismoitaliano), giunto per l'occasione fin da Pesaro, che da tempo è diventato testimonial Royal Enfield presentando e coinvolgendo il pubblico, come alla recente edizione di EICMA, durante gli eventi della casa.
La seconda sorpresa è quella di poter ascoltare Enrico Piano, Manager Royal Enfield, parte della storia del marchio, qualche curiosità e svelare in esclusiva, oltre a EICMA, la nuova Bear 650 che ha rappresentato la terza ghiotta sorpresa.
Prima della conclusione la parola ai padroni di casa Pinuccia e Davide che non nascondo l’entusiasmo verso la loro scelta di dedicarsi alla vendita, ma soprattutto alla cura delle Royal Enfield, creando anche una community locale molto attiva e che trova il suo culmine con le opere di beneficienza, soprattutto con l’annuale organizzazione del “Distinguished Gentleman's Ride” di Cremona.
Dalle parole si passa ai fatti dove il coltello affonda nell’ottimo salame di Cremona che veloce va a farcire il pane per la deliziosa merenda che una buona birra artigianale rende più allegra.
Insomma un pomeriggio deve la scusa di una presentazione di un libro diventa davvero qualcosa di più.
GALLERY