Lanciata nel 2014, la MT-07 è da più di un decennio è tra i modelli più venduti in Europa, la versione 2025 ha una dotazione tecnologica superiore, specifiche migliori e ancora più stile.
L'aspetto spigoloso, a volte estremo, ha reso la serie MT ha ispitato una nuova generazione di motociclisti a salire in sella e vivere nuove emozioni. Per il 2025, Yamaha è di nuovo in prima linea per definire gli standard della categoria: il nuovo arrivo della famiglia MT ha un look esclusivo e specifiche ancora più elevate, oltre all'offerta di una versione dotata del sistema Y-AMT.
La prima MT-07 è stata un successo istantaneo con la combinazione del suo peso leggero e la natura grintosa del motore CP2 di prima generazione, e questo carattere sportivo è ciò che rende la MT-07 un'icona moderna. Questi ingredienti rimangono al centro della MT-07 2025, che è stata progettata per offrire un'esperienza di guida ancora più emozionante grazie al nuovo telaio e a tante modalità di guida personalizzabili, nonché all'adozione dell'acceleratore elettronico YCC-T e alla versione del motore CP2 E5+, con il suo sound unico, sviluppata per creare un legame ancora maggiore tra pilota e macchina. Il risultato è una moto di media cilindrata versatile, divertente e pratica per gli spostamenti quotidiani, come anche per il puro piacere di guida sui passi di montagna.
Nonostante la sua evoluzione, la MT-07 2025 rimane comunque una "ribelle" incredibilmente potente: ha solo acquisito più raffinatezza, più tecnologia e componenti decisamente esclusivi.
Leggerezza dell'oscurità: più specifiche, meno peso
La MT-07 è da sempre apprezzata per la leggerezza e per la natura sportiva, motivo per cui i tecnici Yamaha hanno lavorato con attenzione per ridurne il peso, nonostante l'aumento significativo delle specifiche elettroniche.
Il più ricco corredo tecnologico della MT-07 per il 2025 avrebbe dovuto portare a un aumento del peso complessivo di 4,5 kg; invece, la moto pesa solo 183 kg: un chilogrammo in meno rispetto al modello precedente.
L'adozione di nuovi cerchi, realizzati con il processo spinforging brevettato da Yamaha, ha permesso di risparmiare quasi mezzo chilogrammo, riducendo l'effetto giroscopico durante la guida e contribuendo a una moto più agile. Anche i componenti in alluminio pressofuso offrono un notevole risparmio di peso: la scocca della MT-07 di quarta generazione consente di risparmiare ben 600 g.
Nuovo design
Il modello Yamaha MT-07 di quarta generazione assume un look moderno e maturo, ma rimane aggressivo e affilato grazie alla scocca completamente nuova e a un faro a LED a doppia funzione interamente ridisegnato.
Modalità di guida personalizzabili debuttano sulla Nuova MT-07
Per la prima volta sulla piattaforma CP2, debutta con la MT-07 2025 il sistema Yamaha Chip Controlled Throttle (ride by ride), precedentemente utilizzato su modelli di cilindrata superiore della serie MT.
L’adozione dell’acceleratore "ride-by-wire" consente alla MT-07 di utilizzare un'intera gamma di sistemi elettronici di assistenza al pilota, che assicurano il massimo piacere di guida, e un elevato livello di personalizzazione. La nuova MT-07 è ora dotata di tre modalità YRC (Yamaha Ride Control) che modificano le caratteristiche di potenza e risposta al comando del gas. Il sistema YCC-T introduce anche il nuovo controllo della gestione della trazione. È inoltre possibile installare (opzionale) il cambio elettronico di terza generazione, e l'esclusiva versione con la nuova trasmissione Y-AMT. La versione di MT07- Y-AMT, ha anche il cruise control come caratteristica di serie, aumentando comfort e riducendo l'affaticamento durante la guida in autostrada.
Il modello MT-07 è dotato di due mappe YRC Sport e Street, a cui si aggiunge una terza custom che il pilota può configurare tramite il cruscotto TFT o l'app MyRide gratuita.
Il pilota può scegliere tra tre mappe motore e due livelli di controllo della trazione, oltre alla possibilità di spegnerlo, impostandolo su OFF. La modalità Sport è stata sviluppata per una guida più decisa su pista o strade tortuose: è preimpostato per offrire la mappatura della potenza più reattiva (PWR1) e un livello inferiore di controllo della trazione (TCS1). La modalità Street, progettata per l'uso quotidiano, adotta un'erogazione più morbida (PWR2) e il più elevato livello di intervento (TCS2).
Frizione antisaltellamento A&S
Per un'azione della frizione più leggera e più connessa, la MT-07 standard è ora dotata di frizione antisaltellamento assistita (A&S®)*.
Nuove ruote forgiate SpinForged
Il modello 2025 della MT-07 utilizza un nuovo design delle ruote realizzato utilizzando la tecnica di forgiatura brevettata Yamaha. Il processo si traduce in un cerchio più sottile e quindi più leggero senza compromettere la resistenza. Di conseguenza, l'ultima MT-07 ha ruote più leggere di 480 grammi con una riduzione del 4% dell'inerzia sia nella parte anteriore sia in quella posteriore. Questi cerchi in alluminio non solo contribuiscono a ridurre la massa del veicolo, ma aumentano l'agilità grazie alla diminuzione dell'inerzia durante l’inserimento in curva.
Nuovo TFT a colori e connettività
Il modello 2025 della MT-07 monta un display a colori da 5" che offre quattro diversi temi tra cui scegliere, selezionabili attraverso i comandi al manubrio.
Il nuovo sistema MT-07 Y-AMT
Lanciato inizialmente con grande successo sulla MT-09, il sistema Yamaha Automated Manual Transmission (cambio manuale automatico Y-AMT) debutta sulla piattaforma CP2 con la MT-07 Y-AMT 2025.
Colori, disponibilità e prezzi
I nuovi MT-07 e MT-07 Y-AMT, così come le versioni da 35 kW, saranno disponibili nelle tre colorazioni: Ice Storm, Icon Blue e Tech Black, a partire da febbraio 2025
Per informazioni complete sugli accessori e sui capi di abbigliamento originali Yamaha o MyGarage, visitare www.yamaha-motor.eu