NOS HELMETS è un marchio relativamente nuovo, nato dal concetto di fornire un ottimo prodotto ad un prezzo competitivo.
Tutto questo senza rinunciare alla cura dei dettagli, delle finiture e, ovviamente, alla funzione principale di un casco che è quella di proteggere la parte più importante del nostro corpo.
Progettazione e stile totalmente Italiano in quella terra di motori che è il Modenese e con l’esperienza alla spalle di un distributore come Ber Racing che non ha bisogno di presentazioni.
Ci avevano incuriosito da un po’ e finalmente abbiamo avuto l’occasione di mettere alla prova l’integrale NS-10, l’ultimo nato della famiglia NOS.
La calotta esterna è prodotta in due misure in HRP (High Resistance Polymer), un tipo di policarbonato estremamente resistente ed elastico, in grado di garantire un livello di protezione superiore a quello di altri polimeri più economici come l’ABS, mentre la calotta interna, in due densità differenziate, è prevista in tre misure.
La cura nella realizzazione di un prodotto è fatta anche di dettagli che fin dal depackaging dove il casco è avvolto nella sua morbida sacca di trasporto e con pellicole di protezione, oltre che sulle visiere, anche sui loghi in rilievo.
La percezione di qualità è notevole fin dall’inizio con una ottima verniciatura ed interni morbidi con cuciture a vista (Realizzate a mano) e molti dettagli estetici che ne esaltano l’aspetto da casco di alta gamma.
Si fa fatica a credere che un casco di questa fattura e finiture possa costare attorno ai 200,00 eppure così è.
Noi però siamo abituati a non fermarci alle apparenze, così abbiamo voluto toccare con mano, e con cranio, le qualità di questo NOS NS-10.
Abbiamo scelto la patriottica grafica Fastback Italy Matt, nero e bianco opaco con leggeri baffi grigi, verdi e rossi a richiamare la nostra bandiera Italiana, fine ed elegante, mai pacchiano eppure con un qualcosa di sportivo che lo rende adatto un po’ a tutte le tipologie di moto.
Colorazione a parte abbiamo subito apprezzato la calzata comoda, la potremmo definire “Sport-Touring”, ben fasciante ma senza costringere, con il pratico sistema di ritenzione con cinturino a fibbia micrometrica con sgancio rapido.
Abbiamo apprezzato fin dai primi chilometri l’azzeccata distribuzione dei pesi che fa percepire molto inferiore il peso dichiarato di 1600 gr nella Tg. S (+/- 50 g), un peso non basso in valore assoluto, ma adeguato alle dotazioni, doppia visiera in primis, e capace di garantire l’adeguata sicurezza…non sempre leggero è sinonimo di sicuro, forse quasi mai.
Abbiamo parlato di doppia visiera, infatti alla lente principale, antigraffio, dall’ottima trasparenza e otticamente neutra, si affianca un visierino a scomparsa fumé che permette, con una pratica slitta sul bordo basso del casco a sinistra, di regolare velocemente la luce secondo le diverse esigenze durate la guida.
La visiera principale, con sgancio rapido senza attrezzi, è predisposta per accogliere la visiera Anti-Fog Pinlock, compresa nella confezione.
Abbiamo già detto del confort offerto dagli interni realizzati in Dry-Fresh tessuto traspirante ed antimicrobico, ovviamente completamente estraibili e lavabili per una migliore igiene.
Anche gli interni concorrono alla sicurezza con la dotazione di questo NS-10 di guanciali estraibili con sistema Emergency Pull. L’utilizzo anche con occhiali da vista non pregiudica il confort, evidentemente la zona delle tempie è studiata per accogliere le astine.
La ventilazione è da sempre una caratteristica da tenere in considerazione nei caschi integrali e sul NOS in prova il sistema MACH-Efficiency 2 ha dimostrato tutta la sua efficacia intregnando la presa d’aria frontale con altre due nuove prese d’aria in immissione che generano un ampio flusso che defluisce dalla presa d’aria di emissione posteriore.
A completamento del sistema anche la presa d’aria sulla mentoniera che permette un flusso verso l’interno della visiera.
Tutte le prese di ventilazione sono apribile e richiudibili con un semplice gesto, anche indossando guanti invernali.
L’abbiamo utilizzato su diverse tipologie di moto, con e senza protezione aerodinamica, verificandone sempre una buona penetrazione nel flusso d’aria anche in velocità; la rumorosità si attesta nella norma per i caschi integrali di questa categoria.
Il NOS NS-10 si è dimostrato un ottimo prodotto dal concorrenziale rapporto prezzo/qualità, soprattutto a favore di quest’ultima.
Specifiche tecniche, grafiche e tutta la gamma sul sito NOS Helmets
Foto di Roberto Serati Immagini
GALLERY
![]() |
|