LA SICUREZZA ALLA GUIDA CON GARMIN
Categoria: Biker World

Durante il convegno “Il nuovo codice della strada: come sta cambiando la cultura della sicurezza stradale in Italia”, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di partecipare a workshop tematici organizzati da Garmin Italia.


Nel corso di questi incontri sono sono stati esplorati i vari ambiti tecnologici che l’azienda ha sviluppato per il settore dei trasporti, dalla sicurezza alla gestione dei veicoli, passando per le soluzioni di navigazione avanzata, con particolare attenzione alla sicurezza alla guida e su due ruote.

Sicurezza alla guida - Garmin Dash Cam 
Avere una dashcam con GPS integrato si rivela particolarmente utile in caso di sinistri. 
Avere sul proprio cruscotto una dashcam GPS permette non solo di registrare il video del viaggio, di trovarsi in posizione di forza in caso di un incidente e di fornire supporto in caso di atti vandalici con l’auto in sosta, ma anche di guidare in sicurezza, grazie a un utile supporto per la navigazione. Tra le funzionalità delle Garmin Dash Cam, per esempio, sono compresi specifici alert che si attivano nel caso si stia guidando troppo vicino al veicolo che precede. 

Dash Cam

Tramite semplici comandi vocali, è possibile salvare i filmati e avviare o interrompere le registrazioni audio, sempre tenendo le mani sul volante. I conducenti possono anche beneficiare di notifiche avanzate, come quelle relative alle collisioni frontali e al superamento della corsia, gli avvisi “go” per informare i conducenti quando il traffico fermo ha ripreso a muoversi e le notifiche degli autovelox per incoraggiare una guida più sicura e promuovere la consapevolezza su strada. 

Zumo r1 radar

Sicurezza sulle due Ruote - Garmin zūmo R1 Radar  e Varia Radar 
zūmo R1 Radar è il primo sistema radar di Garmin realizzato appositamente per le moto. Elegante e discreto, questo robusto sistema offre ai motociclisti un monitoraggio ad alte prestazioni della visuale posteriore e degli angoli ciechi. Le spie luminose sul manubrio consentono ai motociclisti di accorgersi dei veicoli in avvicinamento, mentre le luci laterali posteriori possono aiutare a massimizzare la visibilità dei veicoli vicini.

Zumi R1 Radar 2

Progettato per diverse soluzioni di utilizzo, il radar zūmo R1 può essere associato all'app mobile zūmo Radar o a un navigatore satellitare per moto zūmo XT2 (acquistabile separatamente) per un'esperienza ancora migliore. Tra le sue caratteristiche:
•    Display radar: consente una visualizzazione a schermo intero dei veicoli nelle vicinanze;
•    Avvisi audio: invia notifiche audio in caso di avvicinamento di altri veicoli, se abbinato a un casco o a un auricolare compatibile tramite l'app per smartphone zūmo Radar;
•    Impostazioni semplificate: consentono di effettuare regolazioni rapide delle luci e degli avvisi tramite l'app zūmo Radar. I motociclisti possono decidere a quale distanza vogliono che gli indicatori di direzione segnalino l'avvicinarsi di veicoli nel loro angolo cieco.

Garmin Varia Radar RCT715

Per i ciclisti, Varia RCT715, radar retrovisore con videocamera e luce posteriore integrate registra continuamente il giro in bici e salva in automatico le riprese se rileva un incidente. Inoltre, rileva i veicoli in avvicinamento da dietro e ne visualizza le icone sul dispositivo Garmin compatibile. 
La videocamera integrata registra ciò che sta dietro il ciclista con risoluzione fino a 1080p/30 fps. Permette quindi di pedalare in tranquillità, con la consapevolezza che vengono acquisite riprese nitide se mai venisse rilevato un incidente imprevisto.
Varia RCT715 dispone di un radar retrovisore che fornisce avvisi visivi e acustici per i veicoli in avvicinamento da dietro fino a 140 metri di distanza. Inoltre, allerta prima possibile automobilisti e motociclisti della tua presenza grazie a una visibilità diurna fino a 1,6 km di distanza.

Sicurezza Ovunque - tecnologia inReach 
Vivere la natura è un’esperienza unica, in qualsiasi stagione. Tuttavia, occorre mantenere un buon livello di attenzione affinché una splendida giornata non si trasformi in una situazione spiacevole. Non solo: per tutti i professionisti che operano in situazioni dove la copertura telefonica non è sempre garantita, una caduta, il cambiamento repentino delle condizioni meteo o un infortunio in una zona isolata possono costituire situazioni di difficile gestione.

Garmin InReach

Sono infatti molteplici le condizioni che rendono necessario comunicare con qualcuno e, a volte, richiedere soccorso per essere assistiti. La tecnologia inReach di Garmin permette di inviare in modo rapido e immediato un messaggio geolocalizzato al centro internazionale di soccorso Garmin ResponseSM, un hub globale che gestisce emergenze con personale Garmin specializzato attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 
Una volta contattato, Garmin Response avvia immediatamente il supporto e l’eventuale operazione di recupero e, oltre a notificare la presa in carico della richiesta, fornisce informazioni sullo stato dei soccorsi direttamente all’utente: un dettaglio fondamentale quando ci si ritrova protagonista di situazioni di forte stress psico-fisico. 

Inoltre, la tecnologia inReach utilizza la rete satellitare Iridium con copertura globale per inviare i messaggi dei comunicatori satellitari inReach, gli avvisi SOS, le previsioni meteorologiche e le informazioni di rilevamento 
Offrendo una connettività globale ininterrotta, il sistema Iridium di satelliti in orbita terrestre bassa (la più grande costellazione commerciale del mondo) opera come una rete a maglie completa, posizionata a circa 780 km sopra la Terra. In questo modo permette di fornire segnali più forti e connessioni più veloci attraverso antenne più piccole con requisiti di potenza inferiori. All'atto pratico, l'utilizzo della copertura globale della rete Iridium consente ai dispositivi inReach di rimanere connessi, pur trovandosi ben al di fuori della portata dei ripetitori cellulari o delle comunicazioni radio in linea d'aria.

GARMIN ITALIA

Back To Top
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.