Si avvicina sempre di più il Motor Bike Expo 2025 e proviamo a dare le informazioni principali per poterlo visitare al meglio.
Motor Bike Expo si conferma il salone dedicato ai motociclisti più vasto ed interattivo, lo fa con una esperienza pluridecennale e con continue innovazioni, anno dopo anno, così da rendere sempre più coinvolgente la manifestazione e valorizzare i servizi dedicati ai visitatori. Quest’anno MBE aumenta gli spazi espositivi, cambia la sua disposizione ma non la sostanza di un evento di riferimento per il settore.
QUANDO E DOVE
Il Motor Bike Expo si svolge come sempre nei padiglioni di Veronafiere (Viale del Lavoro 8 – Verona)
I cancelli di MBE si apriranno dalle ore 9,00 alle ore 19,00 con orario continuato nei giorni 24 – 25 - 26 Gennaio 2025
BIGLIETTI
Volendo si può velocizzare l’ingresso a MBE acquistando il biglietto online, così da accedere direttamente all’evento senza passare per la biglietteria.
Altrimenti questi sono i prezzi dei biglietti "ON SIDE" ovvero alle casse di Veronafiere
BIGLIETTO INTERO: 24€
BIGLIETTO RIDOTTO: 16€
- Ragazzi (14/17 anni)
- Militari
- Over 65
- Disabili con invalidità certificata dal 40 al 79%
- Accompagnatori dei disabili
- Gruppi (oltre 30 persone)
- Tesserati HOG, FMI, Vespa Club d’Italia
INGRESSO GRATUITO:
- Bambini (0/13 anni) entrano gratis
- Disabili con invalidità certificata dall’80 al 100%
- Possessori di tessera AEFI
ACCOMPAGNATORI
Verrà concesso l’ingresso gratuito agli accompagnatori solamente dove indicato dalla documentazione di legge o dall’apposita indicazione riportata sulla Disability Card.
NOTE
Titoli gratuiti e ridotti sono disponibili solo “on site”, ovvero alle casse di Veronafiere.
COSA TROVERETE
ALL’INTERNO
Ben 8 i padiglioni che potrete visitare e che sono organizzati per aree tematiche così da farvi scoprire, attraversandoli, tutte le sfaccettature del mondo a due ruote, in un viaggio emozionale.
Padiglione 1
Il Padiglione 1 ospita l’esposizione dei brand internazionali del settore custom, il nuovo bike show “Premium Selection” con la presenza esclusiva di 60 moto tra le migliori novità, il main stage con le attività sul palco e le immancabili auto americane dei car club più importanti d’Italia.
Padiglione 2
Al Padiglione 2 è possibile trovare artisti, customizzatori, tatuatosi e soprattutto tanto shopping in termini di abbigliamento e accessori. Non mancheranno le proposte più underground con graffiti, skate, musica grazie all’inedita area “Urban Culture”.
Padiglione 4
Qui si possono scoprire in anteprima esemplari unici, accessori, abbigliamento… incontrare artigiani e artisti che si ritrovano nel tradizionale appuntamento che concilia il “fare business” col piacere di vivere assieme un’atmosfera senza pari.
Padiglione 6
Nel Padiglione 6 gli appassionati potranno trovare i marchi premium, con le ultime novità della produzione di serie, che proprio qui a MBE si fa ispirare dalle officine e dai piccoli garage per sviluppare i progetti del futuro.
Padiglione 7
Il mondo del motociclista da comprare: qui lo shopping sfrenato si scatena con la possibilità di acquistare abbigliamento tecnico, componentistica, accessori di qualsiasi genere, moto, caschi e anche le migliori occasioni del mercato con l’area dedicata alle moto usate.
Padiglione 9
Diviso in più zone, il Padiglione 9 offre un ampio ventaglio di attività per enfatizzare i diversi utilizzi delle due ruote. Nella parte “bassa” si trova il mondo del fuoristrada, salendo si trova quello dell’adventouring, degli operatori del turismo, il mondo sportivo delle "Young timer" e infine, non ultimo, l’attesissimo “Distretto Ruote Piccole”, con le proposte più interessanti su scooter, moped, ciclomotori e motorini.
Padiglione 11
Per gli amanti della pista questo è l’habitat naturale. Nuovi modelli, abbigliamento con le ultime tecnologie, corsi, circuiti, turni in pista e tanti accessori performanti. Un’occasione per incontrare tanti piloti di tutti i campionati, campioni del passato e tanti amici. Chi vuole trovare “il tempio della velocità” questo è il posto giusto.
Padiglione 12
Le nuove proposte si trovano al Padiglione 12, tra brand storici e proposte inedite. Il mondo dell’elettrico si fonde con quello delle elaborazioni, la tradizione detta la strada del futuro. Da non perdere le anteprime mondiali che saranno presentate.
ALL’ESTERNO
Le aree esterne rappresentano la parte più dinamica della manifestazione: contest, gare, show e demo ride. Sulle 7 aree esterne, per un totale di 20000 m/q, si alterneranno nei tre giorni oltre 100 eventi e 500 demo ride.
OFF ROAD TRACK
La nuova pista di off-road ospita un calendario fitto di appuntamenti e iniziative per gli amanti delle ruote tassellate. Tanto spettacolo sullo sterrato e tantissimi piloti impegnati tra fango, tronchi e sassi. L’adrenalina sale, moto e uomini dimostrano tutto il loro valore!
FREESTYLE
lo spettacolo con le evoluzioni del freestyle show targato Daboot, che lascia sospesi il fiato del pubblico e i piloti in incredibili evoluzioni. Salti, emozioni, trick, tanta adrenalina e spazio anche alla solidarietà, con la mototerapia di Vanni Oddera.
STUNTMAN
I migliori stuntman d’Europa si esibiscono nella Liqui Moly Arena. Qui atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano per aggiudicarsi il prestigioso International Stunt Contest
DEMO RIDE
Per chi vuole provare i nuovi modelli, sono a disposizione del pubblico i demo ride di Harley-Davidson, delle moto elettriche Talaria e delle Vespe elettrificata Retrokit.
SCHOOL
Una vera e propria scuola guida per donne e bambini. I corsi per principianti che vogliono approcciarsi al mondo delle due ruote in sicurezza. I più piccoli saranno seguiti dall’istruttore federale Gianluca Nannelli… le donne, dal campione del mondo Marco Lucchinelli ed i suoi collaboratori.
YAMAHA TEST RIDE
Nella nuova area dedicata a Yamaha è possibile testare le ultime novità nelle versioni city bike, gravel e mountain bike.
PREMI E CONCORSI
Motor Bike Expo è l’evento dove le officine custom del panorama internazionale si confrontano, l’evento di spicco dove si radunano i migliori preparatori del pianeta.
Ad eleggere le moto più affascinanti del salone sono i numerosi contest organizzati da aziende e riviste del mondo custom.
- MBE AWARD
- MBE PICK'S
- CHOPPERS MAGAZINE
- CLUBSTYLE CONTEST
- JEKILL AND HYDE AWARD
- LIQUI MOLY PRIZE
- LOWRIDE BIKE SHOW
- METZELER AWARD
- MOPED & SCOOTER
- STUNTMAN CONTEST
Per tutte le informazioni dettagliate potete consultare il sito ufficiale di Motor Bike Expo
Non dimenticate di venirci a trovare al Pad. 9 Stand 47C dove saremo con Fondazione Heal e Kerosene Racing Team.
GALLERY DI REPERTORIO