Mettere insieme cantine & motori sembra un controsenso nella logica della sicurezza alla guida.
Vero, ma se le due fonti di piacere, la guida della moto e il buon bere, non vanno in contemporanea ecco che l’abbinamento in questa edizione di Cantine & Motori 2022, la prima a MalpensaFiere, diventa ghiotta per gli appassionati di una e dell’altra.
Una fiera che sa di rinascita per un settore che per assurdo in tempo di lockdown è stato riscoperto con quel tempo a disposizione per concedersi e gustarsi dei piacere vivibili anche tra le quattro mura e che ora finalmente torna in presenza con quel piacere della condivisione e il rito dell’assaggio che è la sostanza di ogni evento dedicato agli alimenti.
Nei due saloni principali di MalpensaFiere si sono quindi divisi gli spazi cantine, produttori vinicoli, produttori di birre artigianali, produttori di liquori e distillati, produttori di prodotti gastronomici, che per l’occasione sono stati contaminato da prestigiose moto e auto; piacere per occhi così da coinvolgere tutti i sensi dei visitatori.
Al buon bere è stato abbinato anche dell’ottimo cibo offerto dai 14 stilosi food truck e un ristorante con show cooking, capaci di diluire con gusto i deliziosi liquidi ingeriti.
Anche noi sensibili ai piaceri della vita abbiamo voluto essere presenti, grazie alla complicità di Cantine di Verona, rappresentante dei marchi: Cantina Valpantena, Cantina di Custoza, Cantina Colle Morenici e Brolo Dei Giusti.
Così allo stand insieme ai prodotti pronti alla degustazione anche belle moto e il nostro Rollup affiancato a quello prestigioso di Adventure Riding.
Difficile resistere alla tentazione di assaggiare tutto, e davvero tutti gli espositori sono stati disponibili a dispensare bicchieri ed informazioni relative ai loro prodotti.
Simpatica anche la presenza di cantine straniere pronte a tentare lo sbarco in Italia con prodotti di qualità e apprezzabile il numero sempre crescente di giovani realtà, anche in senso anagrafico, capaci di dare nuova spinta e nuove idee riguardo il vino ma soprattutto nei distillati e nelle birre artigianali.
Tra quest’ultime ci ha inevitabilmente attratto il marchio “Birra Desmo” che nasce proprio dalla passione per il sistema di distribuzione tanto caro ai Ducatisti, potevamo farcela mancare?
Oltre ad ammirare la bellezza dei motori molti hanno scelto di fermarsi fino a tarda sera con gli amici per gustare dell'ottimo cibo di strada ascoltando musica dal vivo.
Un pubblico diviso tra Wine Lovers e agli amanti dei motori, anche se spesso le due passioni convivono pacificamente.
Siamo Motociclisti normali e altrettanto normali come bevitori, assolutamente non esperti di vini, liquori e birre, ma come tutti capaci di distinguere se una moto va bene e se un vino è buono, magari senza sfruttarne nella prima tutte le potenzialità e di apprezzarne a fondo tutta la qualità di un distillato, ma sicuramente ci piacciono le cose belle e le cose buone e in questo Cantine & Motori abbiamo trovato di che soddisfarci.
Insomma guida poco che devi bere, oppure più tradizionalmente bevi poco che devi guidare, ma sempre e comunque con moderazione e responsabilmente.
GALLERY
![]() |
|