Come ogni salone che si rispetti anche EICMA ha i suoi "fuori salone"; eventi serali dove il mondo moto esce dai rigidi schemi espositivi per diventare divertimento, condivisione e spensieratezza, con quel pizzico di vita mondana Milanese che lo rende particolare.
Serate che invadono, con Riders, gli spazi Deus e Officine Mermaid in quella via Thaon de Revel che rimane un punto focale del motociclismo della metropoli, alla pari del grande negozio monomarca Spidi che per l’occasione ha aperto le vetrine per un evento serale.
E poi c’è EICMA stessa che si è sdoppiata espandendosi verso Est, o meglio verso East Market, nei cui locali, ex capannoni industriali recuperati, si è trasferita con la branca “Custom”.
Quattro giorni, o meglio quattro serata, con apertura anche giornaliera nelle giornate di sabato e domenica, dove le Special e il loro mondo hanno potuto dare mostra di se.
East EICMA Motorcycle, in altre parole veicoli speciali delle più importanti case produttrici, espositori tra customizer italiani e stranieri e un’area market dedicata al vintage e second hand ai caschi, dagli accessori per moto ai dischi in vinile, occhiali da sole, videogame arcade, poster, libri, modernariato, illustrazioni e tutto quello che ogni appassionato di vintage possa desiderare.
Per il sostentamento e il piacere del bere si poteva attingere al Food Market, ma anche ballare con la musica di Virgin Radio.
Interessante anche la presenza di Rodaggio Film con una selezione di film e cortometraggi, a tema motociclistico, di qualità a cui ci ha abituato.
Un evento alla prima esperienza, di qualità, anche se penalizzato a nostro parere dalla troppa decontrazione, quasi agli antipodi della città, che non ha permesso di dargli probabilmente il risultato che meritava, nonostante l’ingresso libero.
Una certezza invece, oltre che un classico, il Party di Ciapa la Moto negli ormai storici locali di Motosplash.
Organizzato con la collaborazione di Triumph Motorcycles Italia e giunto quest’anno alla sesta edizione.
Motorcycles & Rock’n Roll, quindi moto esposte; le Triumph 2018 Bonneville Speedmaster e Bobber Black, ma anche tanta musica con la Peter’s Room Band di Roberto Parodi e il Blues dei “GPL”.
Spazio anche ai balli con il DJ Set 80'S Sound by #ERANOAVANTI.
Come tradizione birre Estrella Galizia e hot dog a volontà, ma anche cocktail preparati da RedBull, all’insegna del tutto gratuito.
Un successo come sempre con una vasta e variegata partecipazione per un locale dove i confini motociclistici, di estrazione e di ceto non esistono, rimane invece forte la passione e la voglia di leggerezza che il mondo moto a volte riesce a regalare.
Serate impegnative fisicamente dopo le fatiche delle giornate tra gli stand dell’EICMA, ma immancabili, la ciliegina sulla torta che rende ancora più buona l’occasione annuale con l’appuntamento Moto Milanese.
GALLERY
Flap
