La Youngtimers Tigullio A.S.D. compie un anno! Un anno intenso, laborioso, per alcuni aspetti anche complesso soprattutto per gli aspetti burocratici, ma con sempre ben impressi gli obiettivi del divertimento, della passione e della cultura motociclistica!
Cultura motociclistica che raggiunge il suo apice per l’evento “Reunion 80/90” dove abbiamo avuto il privilegio di avere tra noi famosi personaggi del mondo motociclistico come Rodolfo Frascoli, designer internazionale capace con il suo tocco di disegnare, su tutte, le motociclette Triumph degli ultimi anni ma anche ingegneri come Romolo Ciancamerla, progettista di modelli iconici Gilera degli anni 80 e 90 e giornalisti come Paolo Sormani, autore del bellissimo libro “la Curva perfetta”.
Non sono mancati ovviamente dei bei giretti estivi nell’entroterra ligure con relativa abbuffata di ravioli… il binomio motocicletta e trattoria è sempre ben gradito.
Questo, in estrema sintesi, il nostro 2023.
Domenica 7 aprile a Chiavari, nell’elegante spazio di Viale delle Medaglie d’Oro, all’interno dei giardini di Piazza Nostra Signora dell’Orto, si tingerà di rosso con una carrellata dei modelli di Borgo Panigale, di qualsiasi anno e tipologia, orgoglio italiano e attuale detentore dei titoli Motogp e Superbike. Sarà entusiasmante ammirare questi modelli che hanno fatto la storia del motociclismo soprattutto sportivo.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
Dalle ore 10 alle 17 esposizione statica delle motociclette dei soci e, per questo 2024, omaggio al marchio Ducati con l'esposizione in ordine cronologico in Viale delle Medaglie d’Oro, all’interno dei giardini di Piazza Nostra Signora dell’Orto.
Ore 12.30 pranzo presso il ristorante La Stiva – Porto Turistico;
Ore 14 Assemblea dei Soci della Youngtimers Tigullio ASD presso gli stessi locali;
Ore 16 “Desmo Cono” Gelato offerto ai partecipanti presso la Gelateria 100% Naturale;
Ore 17 partenza per giro turistico per le vie cittadine (Piazza N.S. dell’Orto, Viale Arata, Corso Millo, Corso Lima, Viale Devoto, Via Entella, Piazza Matteotti, Corso Garibaldi, Corso Valparaiso, Via Preli, Corso Buenos Aires, Viale Tappani, Viale Arata, Piazza N.S. dell’Orto);
Ore 17.30 termine manifestazione.
L’evento, con il patrocinio del Comune di Chiavari, fissa la quota di partecipazione con un costo totale di 30,00 € a persona, comprendente il pranzo a base di pesce (spaghetti allo scoglio, frittura di pesce, caraffa di vino, acqua, torta e caffè con alternativa di un menù a base di carne da comunicare in fase di prenotazione.) ed un piccolo gadget.
Per una migliore definizione dell’evento e delle moto da esporre, è gradita una conferma entro e non oltre MERCOLEDI 3 APRILE comunicandola via mail a
In caso di allerta meteo si svolgerà soltanto il pranzo e l’assemblea dei Soci.